Geografia Degli Stati Uniti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820411206
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Geografia umana - diretta da lucio gambi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1987
- Edizione
- 3
- Pagine
- 376
Disponibile
45,50 €
Questo volume si prefigge sostanzialmente due scopi. Il primo è fornire un panorama delle caratteristiche e dei problemi "regionali" degli Stati Uniti - si tratta di "regioni" molto vaste - così come è stato presentato da un gruppo di geografi nord-americani. I fatti a cui essi rivolgono il maggior interesse sono quelli della continuata metamorfosi degli insediamenti e delle tecnologie di occupazione e sfruttamento del territorio; delle fasi dello sviluppo del paese e delle integrazioni fra le sue diverse parti; delle ideologie - che si susseguono fino dagli inizi dello scorso secolo, con un ventaglio di soluzioni fra l'utopistico e il matematico intorno alla migliore organizzazione delle città e, in contrasto, della stressante e incontrollabile realtà della megalopoli; della instabilità delle forme agricole quando esse entrano in rapporto con le forme parossistiche di industrializzazione delle risorse energetiche ecc.
Il secondo è dare un'impressione - attraverso il modo di interpretare il loro paese - di come i geografi nord-americani intendono la metodologia e i compiti della ricerca geografica: un'interpretazione che, affidandosi alla visione deterministica o ambientalista (funzionale alla concezione del mondo ispirata dal sistema capitalistico) elude i termini politici e sociali dei problemi, li riduce a mera constatazione descrittiva o li dirotta verso direzioni soprattutto tecnologiche.
Una risposta a questo modo di vedere - che non è solo americano ma anche europeo - è dato da un altro volume di questa collana (che precede nell'ordine di edizione il presente) scritto da Y. Lacoste.
Maggiori Informazioni
Autore | Hart John |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1987 |
Tipologia | Libro |
Collana | Geografia umana - diretta da lucio gambi |
Num. Collana | 22 |
Lingua | Italiano |
Indice | Prefazione, di G. Dematteis Introduzione, di John Fraser Hart 1. Metamorfosi, di J.B. Jackson 2. L'Ovest americano: preambolo ad una interpretazione geografica, di Donald W Meinig Schema Nuclei principali (fasi I e Il) Hispano New Mexico La regione mormone Il paese dell'Oregon Colorado California settentrionale California meridionale Ricapitolazione Aree politiche (fasi I e Il) Circolazione (fasi I e II) Popolazione (fasi III e IV) Circolazione (fasi III e IV) Aree politiche (fasi III e IV) Cultura (fasi III e IV) Conclusione Note 3. La California e la ricerca dell'ideale, di James E. Vance, Jr. L'insediamento urbano fuori dalla città La ricerca bucolica della salute La campagna romantico-turistica Il delinearsi di exurbia La California e il paese dell'ideale Prima migrazione verso la California I cercatori di salute In cerca di un'Arcadia agricola La migrazione verso l'Arcadia La California e la Nuova Vita La California come paese straniero Note 4. L'altopiano del Colorado, di Robert Durrenberger Aspetti fisici il clima e l'acqua Suoli e vegetazione Esplorazione e popolamento Gli indiani Gli spagnoli La prima presenza americana L'apertura di strade e ferrovie Gli insediamento mormoni Le grandi spedizioni di esplorazione Soldati, amministratori, mercanti e missionari La ferrovia Strade Problemi attuali Energia Risorse idriche Turismo Pianificazione territoriale Il futuro Note 5. Le "Great Plains"' americane, di E. Cotton Mather Delimitazione della regione Varietà della realtà regionale Regione di transito Il complesso del cowboy Megalomania Note 6. Il "Middle West", di John Fraser Hart Il primo stadio Il processo di insediamento Le praterie Concessioni e immigranti Esproprio Sistemi di coltivazione La rotazione dei raccolti La scelta del bestiame L'aspetto del paesaggio La fattoria a conduzione familiare Il sistema dei valori La dimensione variabile delle imprese agricole Due miti La popolazione agricola Borghi e città Specializzazione Il voto agricolo Tratti caratteristici Epilogo Note 7. La scomparsa della regione cotoniera del Piedmont, di Merle C Prunty e Charles S. Aiken Disgregazione della regione L'area di studio Le isole del cotone Le lottizzazioni e le isole Imprese alternative L'eredità della piantagione Il curculione delle capsule La concorrenza interregionale Le "isole" e la qualità del terreno Ricapitolazione La rivoluzione tecnologica La nuova tecnologia produttiva Gli effetti sulla tecnica della ginnatura I ginnatori nel Piedmont oggi L'intreccio delle cause Addio alle isole Note 8. Cambiamento demografico nel New England settentrionale, di George K. Lewis La regione del New England settentrionale Storia dell'insediamento sino al 1890 Il villaggio del New England Crescita demografica, 1890-1960 Tassi di crescita intraregionali Aumenti assoluti, 1940-1970 Crescita demografica, 1960-1970 Fattori di crescita demografica Accessibilità Residenze secondarie Attività ricreative Industria manifatturiera Sviluppo dell'istruzione Gli influssi del Massachusetts Pensionamento Aree di perdita di popolazione Attrattive a quale prezzo? Note 9. La piccola città in Pennsylvania, di Peirce F. Lewis Piccole città in America L'amore americano per le piccole città Bellefonte, una cittadina in particolare Statistiche di vita (e di morte) Crisi storiche e mutamenti geografici La crisi della nascita: 1795 e dopo La crisi della tecnologia vittoriana La crisi della tecnologia del XX secolo La crisi della società del benessere Reazione e distruzione Il futuro delle piccole città americane Note 10. Il cambiamento nelle regioni metropolitane d'America, di John R. Borchert I maggiori centri metropolitani d'America Un'eredità storica La metropoli nella sua regione L'organizzazione dell'economia regionale "Cosmopolitanizzazione" Dispersione delle funzioni Maggiori centri di commercio all'ingrosso Collegamenti bancari e migratori Il flusso variabile della base economica Sistemi di circolazione in espansione Trasferimenti di fondi pubblici Problemi connessi I lineamenti del futuro L'inerzia della struttura esistente il richiamo della natura Il mistero della politica nazionale Conclusione Note |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: