Genitori. Una nascita psicologica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788833910079
- Editore
- Bollati Boringhieri
- Collana
- Esperienza psicologica
- Formato
- Libro
- Anno
- 1996
- Pagine
- 324
Disponibile
21,00 €
All'occhio dello psicologo l'attesa di un figlio appare un'occasione di crescita e di maturazione psicologica per entrambi i genitori, come è molto evidente oggi anche ai profani. Nelle nuove generazioni è presente una concezione della vita di coppia diversa da quella tradizionale, con una sempre maggiore responsabilizzazione dei padri nel vivere la gravidanza della donna e la nascita di un figlio. E' sempre più frequente che il padre assista di persona al parto. E' una questione dibattuta, tra antropologia e psicologia, se esista, o sia mai esistito, un "istinto paterno". Per la donna, la maternità, al di là degli eventi biologici gravidanza-parto-allattamento, è una fondamentale esperienza psicologica.
Maggiori Informazioni
| Autore | Brustia Rutto Piera |
|---|---|
| Editore | Bollati Boringhieri |
| Anno | 1996 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Esperienza psicologica |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
