La nuova edizione del manuale risulta ampiamente rinnovata per dare voce alle più recenti conquiste di un campo scientifico in cui conoscenze, tecnologie e metodiche risultano in continuo divenire. Le quattro aree principali della genetica - della trasmissione dei caratteri, molecolare, di popolazioni e quantitativa - sono trattate in 23 capitoli, organizzati secondo l'ordine descritto ma con una struttura modulare che ne permette la didattica e lo studio nella sequenza preferita. Poiché il campo della genetica è complesso e il suo studio risulta potenzialmente difficile, particolare attenzione è rivolta alla linearità e comprensibilità del testo, introducendo strumenti pedagogici concepiti per aiutare lo studente e svilupparne le capacità di problem solving: note e domande sui concetti chiave, focus sul genoma scritti dall'esperto di genomica Gregg Jongeward, box di approfondimento su temi di ricerca particolarmente attuali e significativi. L'edizione integra anche alcuni contenuti riguardanti più specificamente l'uomo e le sue patologie, onde favorirne l'uso da parte degli studenti delle discipline mediche per le quali gli aspetti biologici, molecolari e biotecnologici risultano ormai imprescindibili.
Maggiori Informazioni
Autore
Russell Peter J.; Cicchini Carla; Marchetti Alessandra
Editore
Pearson
Anno
2024
Tipologia
Libro
Collana
Scienze
Lingua
Italiano
Indice
Capitolo 1 Introduzione alla genetica' Capitolo 2 DNA: il materiale genetico' Capitolo 3 La replicazione del DNA Capitolo 4 La funzione del gene Capitolo 5 Espressione genica: la trascrizione Capitolo 6 Espressione genica: la traduzione Capitolo 7 Mutazione, riparazione del DNA ed elementi trasponibili Capitolo 8 La genomica: la mappatura e il sequenziamento dei genomi Capitolo 9 Genomica funzionale e comparativa Capitolo 10 L'ingegneria genetica (titolo nuovo) Capitolo 11 La genetica mendeliana e i principi dell'ereditarietà Capitolo 12 Le basi cromosomiche dell'ereditarietà e la determinazione del sesso Capitolo 13 Estensioni e deviazioni dai principi della genetica mendeliana Capitolo 14 Mappe genetiche negli eucarioti Capitolo 15 La genetica dei batteri e dei batteriofagi Capitolo 16 Variazioni della struttura e del numero dei cromosomi Capitolo 17 Regolazione dell'espressione genica nei batteri e nei batteriofagi Capitolo 18 La regolazione dell'espressione genica negli eucarioti Capitolo 19 Analisi genetica dello sviluppo Capitolo 20 La genetica del cancro Capitolo 21 Genetica di popolazioni Capitolo 22 Genetica quantitativa Capitolo 23 Evoluzione molecolare