Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Genetica e costituzione. Esercizi di eguaglianza solidarietà e responsabilità

ISBN/EAN
9788893915328
Editore
Editoriale Scientifica
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
464

Disponibile

30,00 €
Muovendo da una suggestiva consonanza fra genetica e costituzionalismo, l'opera si presenta come una grammatica della articolata e feconda relazione fra queste due discipline, la quale costituisce, per il giurista, una sfida insieme affascinante e complessa. Avvalendosi dei paradigmi del diritto costituzionale e impiegando la genetica medica quale spazio privilegiato di osservazione, si propone una lettura innovativa degli impatti che dinamiche scientifiche e tecnologiche evolutive, in parte consolidate e in parte appena avviate, hanno prodotto e producono sullo statuto costituzionale della persona. La considerazione di tre peculiari dimensioni rilevanti di 'relazione', 'spazio' e 'tempo' consente di mettere in luce come la promozione della centralità della persona, negli ambiti indicati, richieda, al contempo, una attenta riconfigurazione di categorie giuridiche e diritti tradizionali e una valorizzazione di forme di responsabilità, funzionali a un pieno ed effettivo affermarsi del principio di autodeterminazione.

Maggiori Informazioni

Autore Tomasi Marta
Editore Editoriale Scientifica
Anno 2019
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: