Genetica Agraria - Genetica e biotecnologie per l'agricoltura 4 Ed.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788855531238
- Editore
- Pàtron
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Edizione
- 4
- Pagine
- 496
Disponibile
44,00 €
Questo testo introduttivo alla genetica e alle sue applicazioni in agricoltura viene dall’esperienza di oltre tre decenni di insegnamento presso le Facoltà di Agraria. La quarta edizione è aggiornata nei contenuti ma resta indirizzata a chi si avvicina per la prima volta alla materia, con una sequenzialità degli argomenti che ha favorito l’apprendimento di diverse generazioni di studenti. Oggi una conoscenza solida della genetica è più che mai indispensabile per i laureati in scienze agrarie, che devono avere gli strumenti per capire con quali meccanismi i geni danno origine alla pianta coltivata, o all’animale allevato, e in che modo le tecnologie genetiche possono essere messe a servizio dell’uomo attraverso l’agricoltura.
Maggiori Informazioni
Autore | Lorenzetti Franco; Ceccarelli Salvatore; Rosellini Daniele; Veronesi F. |
---|---|
Editore | Pàtron |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | – L’eredità e il materiale ereditario – il DNA – il gene e la sua espressione: RNA e sintesi proteica – organizzazione e trasmissione del materiale ereditario – le esperienze di Mendel e le unità ereditarie – associazione, scambio e mappe genetiche – eredità e sesso – elementi trasponibili e mutazioni: il genoma dinamico – elementi di ingegneria genetica – eredità dei caratteri quantitativi – genetica delle popolazioni – evoluzione e speciazione – la genetica applicata al miglioramento delle piante e degli animali domestici – esercizi: soluzioni e risposte – glossario – indice analitico. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: