Genesi dei diritti umani

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834855379
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2005
- Edizione
- 2
- Pagine
- VIII-222
Disponibile
19,00 €
Scaturiti dalle rivoluzioni moderne dei secoli XVII-XVIII, i diritti umani sono indissociabili da una struttura democratica della società , e sono il frutto di lotte e contrapposizioni di interessi. Ogni diritto umano è stato conquistato dopo che era stato negato o calpestato. L'internazionalizzazione dei diritti umani ha contribuito a produrre risultati storici come la fine del colonialismo e la caduta dei totalitarismi, ma la loro proliferazione ha creato dei problemi nuovi. Moltiplicando le carte e le convenzioni internazionali si può svilire il concetto di diritti umani, facendo evaporare la differenza tra diritti fondamentali ed esigenze secondarie o marginali.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cardia Carlo |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2005 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
