Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Genere spazio potere. Verso una società post-maschilista

ISBN/EAN
9788822053626
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Strumenti/Scenari
Formato
Libro in brossura
Anno
2006
Pagine
199

Disponibile

16,00 €
Che cos'è il potere nella sfera pubblica? Difficile non vederlo come una creazione dell'èlite maschile, che trova il massimo piacere nel gestirlo e soprattutto nell'usurparlo. Lentamente, grazie anche allo scambio continuo di idee con Elena Caramazza, l'autore si è convinto che il potere nella sfera pubblica sia la proiezione della psiche maschile come si è configurata nel corso dei millenni, in conseguenza di una sua evoluzione patologica conseguente a un trauma iniziale dovuto all'ignoranza dei meccanismi riproduttivi. Gli autori cercano di enucleare una teoria della società fondata sulla contrapposizione tra mentalità strategica e mentalità ovulare, tra principio di razionalità e principio di empatia.

Maggiori Informazioni

Autore Vianello Mino;Caramazza Elena
Editore Edizioni Dedalo
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Strumenti/Scenari
Num. Collana 62
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: