Genere E Salute In Italia. Aspetti Socioeconomici

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843065653
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi economici e sociali carocci
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 351
Disponibile
36,00 €
Il libro esamina la salute degli italiani in un'ottica di genere, studiando le relazioni fra lo status socioeconomico e le differenze tra i due sessi nella percezione della salute, nell'uso dei servizi sanitari e nelle modalità con cui viene vissuta l'esperienza della malattia.
Maggiori Informazioni
| Autore | AA.VV. |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Studi economici e sociali carocci |
| Num. Collana | 81 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Parte prima La salute percepita 1. Fattori socioeconomici e salute percepita: l’evoluzione nel periodo 1999-2010 di Antonio Sassu 2. Differenze di genere nella percezione della salute: un’analisi econometrica di Sergio Lodde 3. Salute percepita in una prospettiva di genere. Un approfondimento sociologico sullo stato di salute nel 2010 di Margherita Sabrina Perra Parte seconda Genere e malattie cardiache 4. Verso una medicina di genere: una (incompleta) rassegna della letteratura sulle malattie cardiovascolari di Anna Oppo 5. Uno studio esplorativo della malattia cardiaca: il punto di vista dei pazienti di Aide Esu 6. Diventare malati e malate “di cuore”. La cronicità e le sue narrazioni in una prospettiva di genere di Margherita Sabrina Perra 7. Intervista al dottor Maurizio Porcu di Anna Oppo Parte terza Salute e consumo dei servizi sanitari 8. Differenze di genere nel consumo di servizi sanitari in Italia: il ruolo dei fattori socioeconomici di Sergio Lodde e Antonio Sassu 9. Status socioeconomico e atteggiamento delle donne verso le cure preventive. Mammografia e pap test in Italia di Sergio Lodde Gli autori |
Questo libro è anche in:
