Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Genere e generazioni. Forme di attivismo femminista e antirazzista delle nuove generazioni con background migratorio

ISBN/EAN
9788835147701
Editore
Franco Angeli
Collana
Culture di genere. Corpi, desideri, formazione
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
172

Disponibile

22,00 €
Il testo affronta la condizione delle nuove generazioni con background migratorio in Italia prendendo in esame le diverse forme di attivismo femminista e antirazzista da loro promosse. L'analisi adotta l'ottica degli studi postcoloniali, in particolare il femminismo postcoloniale, e l'approccio intersezionale, entrambe prospettive che mettono in evidenza i complessi intrecci tra sessismo e razzismo. L'impegno delle nuove generazioni - visibile non solo nelle modalità classiche dell'associazionismo, ma anche attraverso una pluralità di prodotti culturali, social media, podcast - va oltre la discussione delle proprie condizioni di vita e dei diritti spesso negati. Il loro attivismo propone infatti una riflessione critica più ampia sugli assunti della società italiana a partire da concetti collegati a questioni identitarie, culturali e politiche, quali per esempio la definizione di cittadinanza e di "italianità". Le questioni poste sono uno stimolo critico per l'intera società e sollecitano ad affrontare le profonde trasformazioni che i processi migratori internazionali hanno innescato e le sfide che la multiculturalità pone a ciascuno di noi e al sistema paese.

Maggiori Informazioni

Autore Chiappelli Tiziana;Bernacchi Erika
Editore Franco Angeli
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Culture di genere. Corpi, desideri, formazione
Num. Collana 3
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio