Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Generare mondo. Il progetto Quality Time: azioni per lo sviluppo dell'impresa sociale

ISBN/EAN
9788846492289
Editore
Franco Angeli
Collana
Politiche e servizi sociali
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
208

Disponibile

23,00 €
La Federazione dell'Impresa Sociale sostiene con il suo impegno la cultura dell'impresa sociale nella convinzione che la promozione della persona passi attraverso il lavoro e la dedizione delle imprese sociali. Da anni quindi ha fatto suo l'impegno di favorire la nascita e l'esistenza delle imprese sociali, accompagnandole nel loro percorso educativo, organizzativo e gestionale. Iscrivendosi in questo percorso il volume riflette un'attività di ricerca-intervento condotta all'interno di Opere associate alla FIS-CdO, volta allo sviluppo e all'implementazione dell'organizzazione all'interno delle imprese sociali. Il progetto, denominato Quality Time, promosso dalla stessa associazione, ha portato all'esplorazione dell'impresa sociale sui versanti della comunicazione e dell'immagine, del controllo di gestione, dell'organizzazione aziendale, della gestione e dello sviluppo delle risorse umane, della progettazione in ambito educativo e dell'innovazione. Il mondo del non profit diventa oggetto di valutazione attreverso i parametri propri del mondo del profit. L'indagine, che ha coivolto nell'esame alcune delle imprese più ritenute significative nel contesto della Federazione dell'Impresa Sociale, ha dato origine infine alla costruzione di un processo di implementazione delle imprese stesse, attraverso attività di formazione. Alla formazione hanno dato il loro contributo esperti quali Luca Solari per l'organizzazione e le risorse umane, Sandro Stanzani per la comunicazione, Marco Grumo per il controllo di gestione, Giuseppe Milan per la progettazione educativa. L'eserienza maturata si traduce in una formazione continua, nella consapevolezza che è necessario passare dal non profit all'impresa sociale, a una dimensione in cui l'ideale non sia la giustificazione di una disorganizzazione, ma il criterio che informa l'organizzazione, perché l'organizzaione stessa non è neutra, dice di una cultura.

Maggiori Informazioni

Autore FIS-Federazione dell'impresa sociale; CdO-Compagnia delle opere; Gheno Stefano
Editore Franco Angeli
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Politiche e servizi sociali
Lingua Italiano
Indice Guido Boldrin, Prefazione Stefano Gheno, Quality Time: un tempo per lo sviluppo dell'impresa sociale Guido Gili, Nicola Rabbi, Sandro Stanzani, Comunicare la reciprocità. Studio su comunicazione e immagine delle organizzazioni di privato sociale attraverso il caso del "Festival internazionale delle abilità differenti Marco Grumo, I sistemi di pianificazione, programmazione e controllo di gestione nelle organizzazioni non profit: principi, strumenti, e prospettive Luca Solari, La gestione della crescita dimensionale attraverso il sistema rete: modelli di sviluppo organizzativo per l'impresa sociale Luca Solari, Stefano Gheno, La difficile relazione tra professione e modelli di gestione delle relazioni di impiego Giuseppe Milan, Progettare l'educazione. Riflessione pedagogica sui compiti connessi e su alcuni punti-fermi, in dialogo con l'esperienza di Ca' Edimar (Padova) Raffaello Vignali, Innovazione e Impresa Sociale I profili delle opere di Quality Time.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: