Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Gemmologia. Pietre Preziose Ed Ornamenti Naturali, Trasparenti, Semitrasparenti Ed Opache, Perle, Cammei Di Conchiglia, Opercula, Ammoniti E Conchiglie Varie...

ISBN/EAN
9788820311452
Editore
Hoepli
Collana
Oreficeria
Formato
Brossura
Anno
1980
Edizione
4
Pagine
1708
195,00 €
L’opera si articola in tre tomi. Il primo, dopo cenni di mineralogia generale, entra nel dettaglio dei minerali usati come gemme, dal diamante all’acquamarina. Il secondo tomo analizza il gruppo dei granati, gli zirconi, le tormaline, fino al quarzo, alla giada, al turchese, a perle e avori. Il terzo tomo espone un metodo di analisi per le pietre preziose e le perle. Il volume è dotato di un rilevante numero di tabelle che facilitano il ritrovamento dei dati utili a guidare nell’identificazione delle pietre preziose. Le voci svolre riguardanti minerali, sintesi, imitazioni sono ora circa 680 e più. Con 40 spettri di assorbimento, 7 tabelle dimostrative delle forme e proprietà cristallografiche dei minerali, 94 tabelle e tavole riassuntive delle proprietà generali delle pietre preziose naturali, sintetiche ed imitazioni. Elenco delle principali gemme non comuni ricercate per collezioni

Maggiori Informazioni

Autore Cavenago Bignami Moneta Speranza
Editore Hoepli
Anno 1980
Tipologia Libro
Collana Oreficeria
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice PARTE PRIMA: Cenni di mineralogia generale: Proprietà dei minerali (stato cristallino, stato dei minerali, leggi della cristallografia, classi di simmetria, sistemi cristallografici, emiedria, pseudosimmetria, aggruppamenti e geminazioni, assi, parametri, faccia unitaria, simboli, proiezione sferica e stereografica, struttura dei cristalli, reticoli spaziali, diagramma di diffrazione, inclusioni estranee, aggregati cristallini, stato vetroso e colloidale). Proprietà fisiche dei minerali (proprietà scalari, vettoriali, termiche, elettriche e magnetiche, proprietà ottiche dei minerali, uniassicità e biassicità dei cristalli, metodo per la determinazione dell’indice di rifrazione). Proprietà chimiche dei minerali (composizione chimica, relazione tra composizione chimica e forma cristallina, giacitura dei minerali, ere geologiche con tavola riassuntiva, fenomeni di luminescenza).§PARTE SECONDA: Gemmologia: Minerali usati come gemme (uso, lavorazione, taglio delle pietre preziose, foratura e tinta artificiale delle gemme; commercio delle pietre preziose, sintesi, falsificazioni, imitazioni, nomenclatura commerciale delle gemme e relativa corrispondente scientifica). Principali regole da osservare nel commercio delle gemme. Diamante, lonsdaleite (diamante meteorico), tavola riassuntiva dei giacimenti dei diamanti nel mondo, produzione mondiale dei diamanti, diamanti celebri. Corindone, crisoberillo, spinelli, topazio, taaffeite, rodizite, berilli, fenacite, painite, granati, zircone, euclasio, saffirina, andalusite, hambergite, tormaline, lawsonite, grandidierite, cordierite, staurolite, danburite, quarzi, dumortierite, boracite, chambersite, simpsonite, zuyinite, spodumene, giadeite, saussurite, olivina, sinhalite, axinite, diasporo, vesuviana, polluce, castore, cornerupina, jeremeyeviteeichwaldite, fibrolite, cassiterite, ussingite, tugtupite, kakortokite, serendibite, epidoti, zoisite blu (tanzanite), baddeleyte, feldspati, titanolivina, condrodite, benitoite, prehnite, pirite, marcassite, rutilio, anatasio, brookite, scapolite, sarcolite, ekanite, columbite, samarskite, euxenite, psilomelano, catapleite, zektzerite, opale, nefrite, smaragdite, actinolite, grunerite, rodonite, piroxmangite, ematite, geothite, nefelina, eleolite, charoite, cancrinite, ambligonite, tremolite, leucite, inserite, berillonite, sodalite, diopside, eclogite, lazulite, stibiotantalite, brasilianite, cobaltite, smaltite, niccolite, breithauptite, iperstene, enstatite, bronzite, bastite, manganosite, cromite, microlite, analcime, meliphanite, eudialite, ossidiana, moldavite, datolite, titanite, nettunite, netrolite, thomsonite, eosphorite, monazite, policrasio, fergusonite, gadolinite, turchese, ceruleite, prosopite, odontolite, willemite, calamina, smithsonite, dioptasio, variscite, wardite, calainite, herderite, durangite, arandisite, legrandite, wollastonite, pectolite, apatite, apofillite, augelite, scheelite, hodgkinsonite, cianite, friedelite, bayldonite, zincite, colemanite, heterosipurpurite, fluorite, diallagio, rodocrosite, pirotite, magnesite, adamite, wavellite, malachite, azzurrite, shattuckite, cuprite, calcopirite, eucroite, domeykite, bornite, stilbite, scorodite, sfalerite, siderite, mimetite, creedite, howlite, greenockite, millerite, gagate, celestina, cerussite, witherite, calcitearagonite, aragonite, anidride, fosfofillite, dickinsonite, kurnakovite, inderite, serpentino, garnierite, lepidolite, wulfenite, anglesite, crocoite, fosgenite, gay-lussite, ambra, barite, calcocite, crisocolla, whewellite, argento, proustite, pirargirite, kammeresite, carnotite, villiaumite, gesso, stichtite, ulexite, covellite, vivianite, talco, saponite, sepiolite, agalmatolite. Riassunto delle sintesi attualmente in commercio. Perle naturali e di coltura, cammei di conchiglia, opercula, ammoniti, corallo, avorio, tartaruga.§PARTE TERZA: Metodo di analisi per le pietre preziose e le perle: Chiarimenti introduttivi alla parte terza. Pietre preziose. Perle.§PARTE QUARTA: Tabelle. Bibliografia. Indice dei vocaboli latini. Indice dei vocaboli greci. Indice alfabetico, principali nomi di persone citate, enti, università, musei, ecc. Indice analitico alfabetico. Indice delle tavole a colori fuori testo.
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: