Garibaldi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815139757
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- L'identita' italiana
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 240
Disponibile
16,00 €
Non vi è Comune che non gli abbia dedicato una via, una piazza, una lapide, un monumento, una scuola o un teatro. Sembra che non ci sia località che non possa fregiarsi del titolo di una sua visita o di una sua presenza sia pure fugace. Anche all'estero, la fama dell'"eroe dei due mondi" è vastissima: dalla Gran Bretagna ai paesi balcanici, dall'Uruguay al Brasile, dall'India al Giappone. Eppure, se i democratici di tutto il mondo hanno fatto di Garibaldi un simbolo degli ideali di indipendenza e libertà, di emancipazione e giustizia, i suoi avversari lo hanno sempre dipinto come un avventuriero rozzo e crudele, massone ed anticlericale. Protagonista indiscusso del processo che ha portato all'Unità d'Italia, ha incarnato il carattere popolare del Risorgimento. Nel volume vengono descritte le luci e le ombre del personaggio più celebre della nostra storia nazionale.
Maggiori Informazioni
Autore | Possieri Andrea |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | L'identita' italiana |
Lingua | Italiano |
Indice | I. Un eroe romantico II. La formazione III. "La guerra es la verdadera vida del hombre" IV. La scelta nazionale V. L'Unità d'Italia VI. L'autunno di un rivoluzionario Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: