Gaquis. Griglia Di Analisi Della Qualita' Intrinseca Della Scuola

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846432032
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Condizionamenti educativi - diretta da egle becchi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2001
- Pagine
- 224
Disponibile
24,00 €
Il GAQUIS è uno strumento di valutazione pensato per diversi attori sociali interni a scuole di diverso ordine e grado. Dirigenti scolastici, insegnanti, responsabili amministrativi, gruppi di soggetti che hanno responsabilità gestionali nella scuola possono fare ricorso al GAQUIS per riflettere sulla realtà in cui operano e per tentarne un'analisi supportata da opportuna documentazione in vista di processi di crescita e di miglioramento.
Autori del GAQUIS sono, oltre a Monica Ferrari, insegnanti che appartengono a istruzioni formative di diverso ordine e grado dalla scuola di base alla superiore. Questi docenti hanno voluto lavorare insieme, convinti che alcune caratteristiche irrinunciabili stanno alla base della qualità di ambienti in cui si giocano relazioni di insegnamento-apprendimento. Lo strumento aiuta il dirigente scolastico e il suo staff oltre che i Colleghi dei Docenti a disegnare il profilo della propria scuola e può essere applicato in differenti contesti formativi anche al fine di costruire un lessico comune sul controverso tema della qualità e di creare percorsi di continuità tra ambienti formativi che troppo spesso si vivono come isole non comunicanti.
Monica Ferrari è ricercatrice di Pedagogia Generale all'Università di Pavia. Si occupa di storia dei processi educativi e di educational evaluation di contesti formativi di diverso ordine e grado. Ha curato l'adattamento italiano del Questionario per l'analisi del funzionamento educativo della scuola (QUAFES) di Darder e Lopez (Angeli, 1998) e con Anna Bondioli ha pubblicato il Manuale di valutazione del contesto educativo (Angeli, 2000).
Maggiori Informazioni
Autore | Ferrari Monica |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2001 |
Tipologia | Libro |
Collana | Condizionamenti educativi - diretta da egle becchi |
Num. Collana | 53 |
Lingua | Italiano |
Indice | Monica Ferrari , Introduzione Parte I. Strumenti Il GAQUIS Monica Ferrari , Lo strumento e il suo uso Monica Ferrari, Consuelo Cabrini, Ernestina Contardi, Maria Rosa Benini, Roberta Botti, Antonella Cinquetti, Gabriella Filippi, Marina Grazioli, Giovanni Gregori, Eli Lazzari, Cecilia Lazzarini, Raimonda Lobina, Antonella Maccagni, Patrizia Macconi, Paola Sparacino, Anna Tamborini, Rosella Vacchelli , Il GAQUIS Monica Ferrari, Raimonda Lobina, Paola Sparacino , I termini notevoli Questionari Monica Ferrari , Problemi di metavalutazione: il questionario di riflessione sul GAQUIS Annalisa Ferrari, Monica Ferrari , L'impatto con la nuova scuola: il questionario per i nuovi studenti della secondaria Annalisa Ferrari, Monica Ferrari , Il punto di vista degli studenti: il questionario per gli studenti dell'ultimo anno della secondaria Parte II. Una ricerca Monica Ferrari , Incentivare processi di autoanalisi di unità scolastiche (Gli intenti; Il farsi del progetto; Il primo anno di lavoro; Il secondo anno di lavoro: la costruzione della Griglia di analisi; Il lavoro con le scuole nel 1998/1999; Procedure e analisi dei dati; La discussione della Griglia di analisi con gli staff di presidenza; Immagini di scuola tra passato, presente e futuro: la media superiore, la media inferiore, la scuola elementare; Utopia e realtà: l'uso del QUAFES nelle medie superiori, nelle elementari e nelle medie inferiori; Dal tirocinio degli studenti all'analisi della giornata educativa nella scuola elementare; Alcuni casi particolari; La ricerca che continua) Parte III. Un Convegno Raimonda Lobina, Paola Sparacino , La qualità nella scuola: un percorso comune e un Convegno Monica Ferrari , Provare il QUAFES in scuole di diverso ordine e grado Anna Tamborini , Autoanalisi alla scuola elementare "Manzoni" Patrizia Macconi , Autoanalisi alla scuola media "M.G. Vida" Roberta Botti , Autoanalisi all'istituto Tecnico Commerciale "Ghisleri" Giovanni Gregori , Le isole comunicanti: la storia di un'esperienza Monica Ferrari , Un nuovo strumento di valutazione: temi e problemi Ernestina Contardi , La prima area tematica: la gestione della scuola Gabriella Filippi , La terza area tematica: i rapporti interni alla scuola Eli Lazzari , La terza area tematica: i rapporti con gli alunni Guido Lazzarini, Giuliana Bini, Teresa Scalzi, Gian Paolo Carini, Franco Verdi, Ferdinando Fiorentini, Gianfranco Ghilardotti , Attivare un processo di analisi della qualità: il punto di vista dei capi d'istituto Ferdinando Soana, Antonio Pileggi , La discussione dell'esperienza. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: