Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Gap il gioco d'azzardo patologico. Orientamenti per la prevenzione e la cura [Lavanco - Pacini Editore]

ISBN/EAN
9788863156515
Editore
Pacini Editore
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
80

Disponibile

14,00 €
Il gioco d'azzardo è un'attività dove il giocatore non ha alcuna possibilità di influire sul risultato che è puramente casuale e non è pertanto legato a una sua particolare abilità; la posta in gioco abitualmente è una somma di denaro o altro bene. Quando il gioco non è più solo un passatempo ma lo si fa in maniera compulsiva aumentando progressivamente la frequenza delle giocate e andando incontro a una dipendenza, siamo di fronte al Gioco d'Azzardo Patologico (GAP). Obiettivo di questa pubblicazione è quello di fornire a medici e pediatri di famiglia un focus per affrontare le molteplici criticità della dipendenza da gioco, un'adeguata formazione che consenta loro di evidenziare e segnalare tempestivamente situazioni a rischio, informazioni sui servizi specialistici territoriali competenti a gestire la patologia del GAP, strategie per attivare efficaci interventi di prevenzione.

Maggiori Informazioni

Autore Lavanco Gioacchino
Editore Pacini Editore
Anno 2014
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice PRESENTAZIONE (B. Trambusti; A. Zanobini) 1. UN'INTRODUZIONE. PSICODINAMICA DEL GIOCO D'AZZARDO (G. Lavanco) 2. EPIDEMIOLOGIA (A. Berti; F. Voller) 3. GIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO: QUADRO CLINICO (A. Iozzi; M. Pini) 4. QUANDO IL GIOCO D'AZZARDO DIVENTA PATOLOGICO (A. Iozzi; M. Pini) 5. GIOCHI D'AZZARDO E GIOCATORI: COSA STA CAMBIANDO (P. Mannari; A. Guidi) 6. L'ASSETTO COGNITIVO DEL GIOCATORE PATOLOGICO (A. Guidi; P. Mannari) 7. ANALOGIE TRA DISTURBI DA USO DI SOSTANZE E GIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO (A. Guidi; A. Iozzi) 8. CORRELAZIONE CON ABUSO/DIPENDENZA DA ALCOL E/O ALTRE SOSTANZE PSICOTROPE (M. Croce) 9. I CAMPANELLI D'ALLARME PER L'IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEL GIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO (A. Iozzi; P. Mannari) 10. STRUMENTI DI SCREENING E DI VALUTAZIONE PER IL GIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO (V. Cocci; A. Guidi) 11. ADOLESCENTI A RISCHIO (G. Intaschi) 12. ADOLESCENTI E GIOCO D'AZZARDO: IL RUOLO DELLE CREDENZE ERRONEE (M.A. Donati; F. Chiesi; C. Primi) 13. GIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO: DIAGNOSI DIFFERENZIALE E COMORBILITA' PSICHIATRICA (L. Bossini; F. Pellegrini; E. Borghini; A. Fagiolini) 14. ESPERIENZE TRAUMATICHE E DIPENDENZE PATOLOGICHE (V. Caretti) 15. IL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE NEL TRATTAMENTO DEL GIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO (G. P. Guelfi) 16. A QUALE SERVIZIO DELL'ASL CI SI PUO' RIVOLGERE PER UN PROBLEMA DI GIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO (A. Alfano) 17. PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DEL GIOCATORE D'AZZARDO PATOLOGICO ALL'INTERNO DEL SERT (A. Iozzi; P. Mannari; A. Guidi; V. Cocci; M.Pini) 18. IL TUTORAGGIO ECONOMICO NEL GIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO (P. Mannari,V. Cocci, A.Iozzi) 19. GIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO E TRATTAMENTI PSICOFARMACOLOGICI (G.Zanda) 20. LE "RETI" NEL GIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO TRA CLINICA E PREVENZIONE (V. Cocci,M. Pini, A. Alfano) 21. LA SPERIMENTAZIONE ORTHOS: PROGRAMMA DI INTERVENTO RESIDENZIALE INTENSIVO BREVE PER GIOCATORI PATOLOGICI (R. Zerbetto) CONCLUSIONI (A. Panti) BIBLIOGRAFIA ELENCO DEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE AI QUALI RIVOLGERSI PER INFORMAZIONI, CURA E ASSISTENZA PER LE PERSONE CON PROBLEMI DI DIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO APPENDICI
Questo libro è anche in: