Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Game-based learning. Gioco e progettazione ludica in educazione

ISBN/EAN
9788846750068
Editore
Edizioni ETS
Collana
PedagogicaMente e didatticaMente
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
118

Disponibile

12,00 €
Il gioco utilizzato come tecnologia didattica per l'apprendimento del bambino e dell'adulto, come sfondo per costruire ambienti educativi accoglienti e inclusivi, oggi vede un ampliamento dei suoi confini e delle sue applicazioni, con una sistematizzazione scientifica ricca di contributi teorici e sperimentali a forte carattere interdisciplinare. A partire da un'analisi dell'attuale significato del gioco (nella società in primis) e dai contributi dei games studies, il volume vuole approfondire i temi legati al grande quadro del game-based learning che guardano al gioco e alle sue potenzialità come risorsa per l'apprendimento e per l'instructional design, attraverso le sue molteplici tipologie: dallo studio e dall'uso dei giochi tradizionali ai digital games fino alle forme più recenti di gamification. Un uso che chiede di ripensare il ludico non solo nel suo significato (nella società e nella cultura) e nel suo rapporto con l'apprendimento, ma anche nello sviluppo di modelli di analisi e di progettazione didattica sempre più user centered.

Maggiori Informazioni

Autore Nesti Romina
Editore Edizioni ETS
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana PedagogicaMente e didatticaMente
Num. Collana 3
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio