Galileo Galilei. Lettere

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843045167
- Editore
- Carocci
- Collana
- Piccola biblioteca letteraria
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 263
Disponibile
22,10 €
Conoscere Galileo attraverso le sue stesse parole. Questa silloge di lettere consente di ripercorrere la biografia intellettuale e umana del grande protagonista della storia della scienza. Le lettere ci sono preziosissima testimonianza dei pensieri più intimi di Galileo, dei suoi travagli, dei suoi affetti, di quanto fosse amato e protetto, oltre che avversato. Ne emergono la passione per la verità e la conoscenza, l’inventività e il rigore nella ricerca, la libertà e la schiettezza intellettuale, la fede franca e profonda, gli orizzonti europei del suo lavoro. Le lettere rendono evidente la varietà degli interessi dello scienziato e rivelano un Galileo curioso anche del mondo squisitamente femminile della tessitura e del ricamo, di orticultura e vita domestica, ma mostrano soprattutto l’efficacia della sua ricerca comunicativa, la sua perizia letteraria, la bellezza e il nitore della sua lingua.
Maggiori Informazioni
Autore | Galileo Galilei; Ardissino Erminia |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Piccola biblioteca letteraria |
Num. Collana | 33 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione. L’umanità di uno scienziato attraverso le sue lettere di Andrea Battistini La vita Nota al testo Abbreviazioni onorifiche Lettere 1. Dall’apprendistato alla docenza (Pisa e Padova) (1588-1609) 2. Le osservazioni celesti (1609-10) 3. La scienza «rinovata e tratta fuori delle tenebre» (1610-11) 4. Galileo e i Lincei (1611-13) 5. Scienza e fede (1614-16) 6. Politica culturale (1617- 21) 7. Il saggiatore e la «mirabil congiuntura» (1622-24) 8. Verso il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo (1624-32) 9. «Persecuzioni» e «afflizione» (1632-33) 10. Scienziato europeo (1634-36) 11. Le nuove scienze (1436-38) 12. Gli ultimi anni (1638-41) Postfazione. Scienza e lettere di Erminia Ardissino Per approfondire. Bibliografia ragionata Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: