Galassia stalking. Criminologia, strategie e normativa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788835159315
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Sicurezza civile
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 228
Disponibile
27,00 €
Il testo tratta in modo approfondito il complesso e attualissimo fenomeno degli atti persecutori, fenomeno che sta assumendo, insieme agli altri reati di genere e di violenza domestica, proporzioni inquietanti, segno di profonde fratture antropologiche nella nostra società . La traiettoria dello stalking è stata discontinua, a partire da comportamenti antichi mai presi in seria considerazione e che non hanno costituito problemi socialmente rilevanti fino agli anni Ottanta del secolo scorso. In seguito, il fenomeno è diventato esponenziale, diffondendosi in tutti gli strati della società , tanto che nessuno può ritenersi al riparo da questo subdolo reato che si è manifestato in numerosi epifenomeni con caratteristiche proprie, fino ad arrivare a una "galassia" di tipi diversi di stalking che condividono un nucleo concettuale comune. Da allora si è istituita una copiosa ricerca scientifica, nonché un'incessante produzione normativa, dottrinale e giurisprudenziale. Nel volume viene proposta un'analisi sia della vittima che del suo autore e dei complessi intrichi relazionali in cui nascono e si sviluppano gli atti persecutori, senza trascurare i disturbi e le patologie correlate. Ampio spazio è dedicato alla difesa sociale e situazionale. L'opera, avvalendosi di contributi multidisciplinari di diritto, criminologia, psicologia e sociologia, tratta la tematica dello stalking per capirne l'origine e l'evoluzione, per cercare di prevenirlo e di contenerlo. Il volume, strutturato in tre parti - criminologia, strategie, normativa - per offrire un quadro completo della materia, è indicato per le vittime del reato, per gli operatori del diritto, per tutti coloro che se ne occupano a vario titolo nelle associazioni o nelle strutture pubbliche o private di assistenza sanitaria, psicologica o psichiatrica, nonché per gli studiosi del settore. Il testo è aggiornato alla nuova legge 24 novembre 2023, n. 168, riguardo le nuove disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica.
Maggiori Informazioni
Autore | Miconi Alessandro |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Collana | Sicurezza civile |
Num. Collana | 14 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: