Pertosse - Aggiornamenti e prospettive future

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788877119360
- Editore
- Minerva Medica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 64
Disponibile
19,55 €
23,00 €
La pertosse è una malattia infettiva che ancora oggi costituisce un rilevante problema di sanità pubblica. Gli alti tassi di copertura vaccinale conseguiti, in particolare nei paesi industrializzati, hanno permesso di ridurre la diffusione dell’agente patogeno. Tuttavia, gli adolescenti e gli adulti, in relazione al decadimento della protezione immunitaria, continuano ad avere un ruolo rilevante nelle dinamiche di trasmissione del patogeno potendo tra l’altro rappresentare una sorgente di infezione, spesso misconosciuta in relazione all’aspecificità del quadro clinico in queste fasce di età, per chi è a maggior rischio di avere forme cliniche severe e/o complicate, potenzialmente anche mortali, e cioè i neonati. Alla luce dei dati disponibili, una efficace prevenzione della pertosse presuppone l’integrazione di diverse strategie. È prioritario ottimizzare la sorveglianza epidemiologica e il ricorso alle tecniche diagnostiche, abbinare alla vaccinazione dei nuovi nati una serie di interventi di immunizzazione per fascia di età e appartenenza a gruppi di popolazione a rischio o di interesse per le dinamiche di trasmissione. Imprescindibili sono il raggiungimento e il mantenimento di elevate coperture vaccinali.
Maggiori Informazioni
Autore | Gabutti Giovanni |
---|---|
Editore | Minerva Medica |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Bordetella pertussis: aspetti microbiologici e immunologici Infezione e malattia Pertosse: aspetti diagnostici ed opzioni terapeutiche Epidemiologia nel mondo ed in Italia Profilassi Vaccino: sviluppo, efficacia, effectiveness e sicurezza Controindicazioni e precauzioni del vaccino pertosse Strategie vaccinali La vaccinazione nel mondo ed in Italia Conclusioni |
Questo libro è anche in: