Herpes zoster e nevralgia post-erpetica [Gabutti - Minerva Medica]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788877118783
- Editore
- Minerva Medica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 96
Disponibile
23,00 €
Il peso complessivo dell’Herpes zoster, sia in termini di morbosità che di complicanze e sequele a breve e lungo termine, il livello sub-ottimale delle terapie disponibili e gli alti costi correlati con la patologia, hanno indotto i ricercatori già molti anni fa a sviluppare un nuovo approccio preventivo mediante vaccinazione. Il vaccino zoster oggi commercialmente disponibile ha un elevato contenuto antigenico e nel corso degli anni sono stati pubblicati numerosi studi che ne hanno valutato efficacia, effectiveness e sicurezza. Sulla base delle evidenze scientifiche acquisite e delle valutazioni di health technology assessment (HTA) disponibili che confermano la valenza della vaccinazione zoster e ne supportano l’uso, diverse nazioni nel mondo e alcune regioni italiane hanno introdotto la vaccinazione, seppure con diverse raccomandazioni e modalità di finanziamento dell’intervento di immunizzazione. Con il presente volume gli Autori hanno voluto fare il punto sulle più aggiornate conoscenze scientifiche tenendo conto della multi-disciplinarietà che contraddistingue questa importante malattia infettiva.
Maggiori Informazioni
Autore | Gabutti Giovanni |
---|---|
Editore | Minerva Medica |
Anno | 2016 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Il virus VZV: aspetti microbiologici Storia naturale e risposta immunitaria nell’infezione da Varicella-zoster virus: varicella ed Herpes Zoster Aspetti epidemiologici dell’Herpes zoster e della nevralgia post-erpetica Herpes Zoster: aspetti clinici Il dolore neuropatico cronico associato a Herpes zoster: la nevralgia post-erpetica Aspetti diagnostici e opzioni terapeutiche dell’Herpes zoster Il vaccino: sviluppo, efficacia, effectiveness e sicurezza Aspetti farmacoeconomici La vaccinazione per Herpes Zoster nel mondo e in Italia |
Questo libro è anche in: