Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

G.I. Gurdjieff E La Presa Di Coscienza

ISBN/EAN
9788827218921
Editore
Edizioni Mediterranee
Collana
Yoga, zen, meditazione
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
139

Disponibile

12,50 €
Questo è un libro fenomenale e rappresenta una lettura indispensabile per chiunque cerchi seriamente di comprendere e di vivere il lavoro svolto da Gurdjieff, non solo perché l'Autrice ha vissuto a stretto contatto con il Maestro, ma anche in quanto ne ha incarnato gli insegnamenti a un livello elevato. Il punto di forza del testo della Claustres è che essa ha preso parte in prima persona allo studio dei Movimenti, che sono l'applicazione dell'insegnamento mediante esercizi interiori eseguiti in contemporanea con il gesto, la postura, il ritmo e gli spostamenti: di questa specie di danze si è scritto e pubblicato poco sinora. Attraverso un linguaggio semplice, onesto, privo della cripticità che caratterizza gli scritti del Maestro, l'Autrice racconta la propria esperienza diretta con Gudjieff con cui è stata in stretto contatto, giorno dopo giorno, per otto anni, e riflette sui sessant'anni durante i quali ha trasmesso l'insegnamento del Maestro, dopo la sua morte, in Francia, Olanda, America, Svizzera e Inghilterra. Quella di Gurdjieff, così precisa l'Autrice, non è né una religione né una filosofia, ma è un sapere tramandato dal Maestro all'allievo, dall'anziano al giovane, oralmente e soltanto in modo pratico. Tutto ciò è chiarissimo quando si leggono gli episodi su cui si articola il libro, ognuno dei quali illumina una certa definita esperienza. Un intero capitolo è dedicato al Movimento, ed è seguito da due bellissime poesie della Claustres (Vigilanza e Io sono io). In un'altra sezione del libro, partendo sempre dai ricordi personali, l'Autrice offre ai lettori brevi affermazioni di Gurdjieff, mai pubblicate prima d'ora, intercalate talvolta da propri commenti. A conclusione un dialogo in cui Solange Caustres scambia delle considerazioni di tipo fisiologico con Pascale W., mettendo in evidenza quali siano gli effetti sul corpo umano del "lavoro" di Gurdjieff, soprattutto per quanto riguarda la respirazione e i Movimenti. Gurdjieff e la presa di coscienza non è quindi un libro soltanto da leggere, ma un'opera sulla quale riflettere quotidianamente, ponderando ogni sua parte giorno dopo giorno; la lettura di alcuni passi del capitolo sui Movimenti può essere, per esempio, un buon modo per iniziare questo particolare approccio fisico.

Maggiori Informazioni

Autore Claustres Solange
Editore Edizioni Mediterranee
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Yoga, zen, meditazione
Lingua Italiano