Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Futurballa 1913-1918. Ediz. illustrata

ISBN/EAN
9788857232683
Editore
Skira
Collana
Cataloghi
Formato
Libro
Anno
2016
Pagine
40

Disponibile

14,00 €
Dopo Paesaggi italiani 1909-1925, Incanti e Figure 1913-1942 prosegue la serie delle sette piccole mostre del ciclo “L’arte in una stanza” che presenteranno alla Fondazione Pasquinelli i dipinti di una raffinata collezione del XX secolo.
Futurballa 1913-1918 è incentrata su un solo autore, Giacomo Balla futurista tra il 1913 e il 1918. Un’automobile che sfreccia di notte, uno sventolio di bandiere e un colpo di fucile sono i soggetti dei dipinti che lo rappresentano; movimento, emozioni e suggestioni di sonorità i fili conduttori. A corredo dei quadri, una selezione di manifesti futuristi originali restituisce il clima ardente – al quale l’artista partecipa in prima persona – di un momento cruciale del Novecento, segnato dal mito della macchina e della velocità e dall’utopia della reinvenzione del mondo.
Seguiranno Nature morte e paesaggi; Geometrie e lirismi intorno al 1930; Immaginazioni, invenzioni, gesti con opere, come sempre di gran qualità, di Picasso, Braque, Vlaminck, Morandi, Kandinskij, Klee, Miró, Licini, Hartung, Mathieu e Fontana.
Milano, Fondazione Francesco Pasquinelli
22 aprile – 1 giugno 2016

Maggiori Informazioni

Autore Negri A.
Editore Skira
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Cataloghi
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio