Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Furor Logicus. L'eternita' Nel Pensiero Di Emanuele Severino

ISBN/EAN
9788856812268
Editore
Franco Angeli
Collana
Filosofia
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
176
22,00 €
Emanuele severino, il più noto filosofo italiano, in una sorta di psicoanalisi filosofica intende discendere nel sottosuolo dell'occidente per smascherarne e disoccultarne la fede nel divenire che dal pensiero greco a quello moderno gli appare la matrice nascosta del nichilismo. Questa la sua tesi: credere che le cose possano divenire è credere che esse vengano dal nulla e vadano nel nulla e siano nulla, e invece tutto è eterno. Ma cosa dice al riguardo l'esperienza fenomenica? Come si aggira la deduzione logica fra le insidiose ambiguità dell'essere e del nulla? Non è l'idea del nulla una sirena allettante anche per chi intenda ripudiarla? Che cosa comporta l'affermazione integralmente immanentistica di un'idea di eternità, quali sono le sorgenti irrazionali del pensiero e che cos'è in realtà per lo psichismo profondo l'apparire e lo scomparire degli esseri e delle cose? Infine, sono eterne le cose o soltanto inerzialmente persistenti le loro immagini in un muto universo di simulacri privo di soggetti datori di senso? Affrontare questi problemi significa rileggere tutto il pensiero occidentale, dall'eleatismo alla sofistica e alle categorie logico-ontologiche dell'aristotelismo, da leopardi a nietzsche e a heidegger, dalla fenomenologia al neopositivismo e alla filosofia analitica, passando per l'analisi del tempo da boezio alla teoria della relatività.

Maggiori Informazioni

Autore De Paoli Marco
Editore Franco Angeli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Filosofia
Num. Collana 211
Lingua Italiano
Indice Premessa La filosofia occidentale, la fede nel diventare e il nichilismo Oltre Parmenide e Aristotele: identità, eternità e necessità degli enti La vita della mano sinistra: la discesa nel sottosuolo dell'occidente Le sequenze della fiamma e l'identità impossibile Le sorgenti irrazionali del pensiero L'esperienza fenomenica e la deduzione logica L'apparire e lo scomparire Pour en finir avec l'éternité Appendice. Bontadini inattuale e il ritorno della metafisica.
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: