Fuori di qui. Le conseguenze dell'immigrazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788869923548
- Editore
- Armando Editore
- Collana
- Policy
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 142
Disponibile
14,00 €
Ago della bilancia delle tensioni sociali, l'immigrazione produce opportunità ma anche problemi: alimenta solidarietà e prevaricazione, economia e precarietà, amicizia e diffidenza. Questo volume svela i lati oscuri dell'immigrazione, dagli sbarchi mediatizzati alla controversa gestione pubblica del fenomeno, alle retoriche dell'integrazione. Nuove povertà e odio razziale, insicurezza, criminalità e terrorismo mettono a dura prova la convivenza, mescolando rancore sociale e xenofobia. Intanto il dibattito pubblico oscilla tra idealizzazione e demonizzazione del migrante, trascurando discriminazioni, fondamentalismi e la silenziosa fuga dall'Italia di italiani e stranieri in cerca di fortuna.
Maggiori Informazioni
| Autore | Vulpiani Pietro |
|---|---|
| Editore | Armando Editore |
| Anno | 2018 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Policy |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
