Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fuori dal piatto Come gestire al meglio un esercizio della ristorazione e portarlo al successo

ISBN/EAN
9788856813227
Editore
Franco Angeli
Collana
Manuali
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
128

Disponibile

17,00 €
Questo libro intende trattare tutti quegli argomenti che molto spesso sono trascurati a scapito del cibo ma che contribuiscono a rendere l'esperienza enogastronomica indimenticabile. Importante e' certo tutto cio' che sta dentro al piatto, ma importante e' anche cio' che sta fuori! La giusta attenzione alle pietanze, alle materie prime, ha sovente determinato una minore diligenza nel trattare gli altri aspetti e cio' ha portato per molto tempo tutti i clienti ad accettare tanti spiacevoli comportamenti e situazioni all'interno degli esercizi della ristorazione. Si pensi ad esempio all'accoglienza dei clienti al loro arrivo: viene curata da cosi pochi locali che per i clienti e' diventato normale non trovarla. La grande importanza del passaparola nell'ambito del settore della ristorazione e' stata generata sia dal giusto trasferimento di notizie di esperienze positive, sia dalla grande paura di andare a mangiare e uscire dal ristorante insoddisfatti. L'augurio e' quindi che il presente libro possa permettere a tutti coloro che lo leggeranno, sia essi operatori del settore o clienti appassionati di ristoranti e pizzerie, da una parte di valorizzare i propri prodotti e dall'altra di essere meno assuefatti alle spiacevoli consuetudini che si trovano in molti locali.

Maggiori Informazioni

Autore Guidi Paolo
Editore Franco Angeli
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Manuali
Num. Collana 173
Lingua Italiano
Indice Il marketing La storia di Vico e Cicci La ristorazione (La situazione italiana; Il mercato "tradizionale"; Dove si consuma; Un problema italiano) L'offerta (Che cosa vende un ristorante?; La percezione selettiva; L'offerta indotta) Il prodotto turistico. Un approccio complesso La qualità. Quante qualità? (La qualità implicita; La qualità attesa; La qualità erogata; La qualità percepita; La qualità latente; Massimi e minimi di qualità; La qualità che vorrei ma...) Il processo di fruizione dei servizi di un ristorante (Le motivazioni all'acquisto; La piramide di bisogni di Ma slow; Modelli di acquisto e di consumo; La mappa mentale; Il processo di fruizione; Il servizio; Tangibilità e intangibilità; Regole ed eccezioni; Un locale emozionante) Il buffet (Il buffet non è un self service) Il modello delle 4/5 P Ancora marketing (Un'ottica nuova; La segmentazione; Il posizionamento) Yield management e ristorazione (La vendita suggestiva) Il ciclo di vita (Il menu) Il marketing della ristorazione in pillole alfabetiche Le schede per la qualità (Le schede; La ristorazione oggi) Ringraziamento Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio