Fuori dal gregge. Il pensiero divergente che crea innovazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788823836891
- Editore
- EGEA
- Collana
- Cultura e società
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 106
Disponibile
16,00 €
Il pensiero divergente origina da una profonda insoddisfazione per l'esistente o dall'intuizione di una nuova possibilità inespressa che, unita alla volontà di realizzarla, produce un processo di cambiamento. Ed è proprio in questa dinamica che si nascondono i semi del riscatto di un Paese: nella sua capacità di creare un sistema che sappia attirare e concentrare tutto ciò che, nel XXI secolo, può rendere viva un'economia. A fare la differenza e a creare opportunità sarà allora la densità di conoscenze, talenti e capitali, perché è questa la caratteristica che finisce per attrarre in un luogo le iniziative più coraggiose e la capacità di innovare.
Maggiori Informazioni
Autore | Magrini Massimiliano |
---|---|
Editore | EGEA |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Collana | Cultura e società |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: