Fuor di metafora. Sette osservazioni sull'improvvisazione musicale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788863428261
- Editore
- Editoriale Scientifica
- Collana
- Punto org
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2015
Disponibile
12,00 €
Questo libro contiene sette osservazioni sull'improvvisazione: paradosso e archetipo che molto ha da insegnare a tutti noi. Questo libro nasce dall'esperienza di improvvisare in musica. Questo libro vive le pratiche del pensare l'improvvisazione. Questo libro trascende gli specifici contesti di chi, di come e perché si improvvis. Perché in questo libro improvvisare è metodo. Perché in questo libro improvvisare è al contempo strumento e scopo. Perché in questo libro improvvisare è azione nella vita quotidiana. Perché in questo libro le pratiche dell'improvvisare sono fuor di metafora: fonte di sapere per le scienze umane e sociali. Oltre i confini, quelli che separano ciò che è dentro da ciò che è fuori. Se ne consiglia la lettura non solo ai musicisti, ma a chi sia consapevole dell'urgenza di tradurre l'esperienza in simboli, riducendo le distanze tra gli indicatori e ciò che è indicato. Se ne sconsiglia la lettura a chi sia pieno di certezze sull'identità e sulle fondamenta dell'innovazione: senza dubbi sui modi, tanti, sempre eterogenei di stare, e poi restare, insieme.
Maggiori Informazioni
Autore | D'Errico Francesco |
---|---|
Editore | Editoriale Scientifica |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Collana | Punto org |
Num. Collana | 16 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | Disponibilità limitata |
Questo libro è anche in: