FUNZIONO, DUNQUE SONO? Un'analisi globale dei fattori di sviluppo nella disabilità

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788886430784
- Editore
- Vannini
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 256
Disponibile
22,00 €
Diagnosticare, valutare e analizzare in modo funzionale le disabilità dello sviluppo significa considerarle il risultato evolutivo delle interazioni che una persona compie con il proprio ambiente di vita. Ognuno di noi è il frutto di una magica e unica combinazione tra caratteristiche biologiche, affettive, storiche, culturali e sociali. Un’analisi globale dei fattori di sviluppo nelle disabilità significa non solo definire la patologia in termini scientifici e predisporre un intervento eticamente valido ma essere in grado di rintracciare tutti i fattori del contesto di vita che assumono un ruolo determinante per ciò che gli esseri umani sono e fanno. Il volume, come suggerisce il modello biopsicosociale, inquadra le disabilità all’interno di una visione coerente delle diverse dimensioni della salute a livello biologico, individuale e comunitario.
Negando il concetto tradizionale di diagnosi e proponendo un’analisi globale, l’autrice mira, tra l’altro, a una prospettiva capace anche di esaminare storicamente, culturalmente e socialmente gli atteggiamenti e i pregiudizi verso le persone che, per qualche ragione, “sfuggono” alla norma e a rivendicare la possibilità di verificare le relazioni di controllo fra comportamento e ambiente con procedure analitiche che garantiscano osservazioni attendibili e risultati terapeutici basati sull’evidenza empirica
Maggiori Informazioni
Autore | Pino Olimpia |
---|---|
Editore | Vannini |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: