Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fspp formare la sicurezza. Il libro per i formatori che vogliono occuparsi di sicurezza. Il libro per gli rspp che vogliono occuparsi di formazione

ISBN/EAN
9788856841312
Editore
Franco Angeli
Collana
Ass. Italiana formatori
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
224

Disponibile

30,00 €
L'attuazione di efficaci interventi di formazione richiede il concorso di competenze sul processo di apprendimento e sul contesto normativo, problematico e organizzativo a cui riferire quegli stessi processi di apprendimento. Nel campo della prevenzione dei rischi per salute e sicurezza sul lavoro, queste competenze si ritrovano in figure distinte: i formatori e i responsabili dei servizi di prevenzione e protezione (rspp) o i consulenti di sicurezza. Queste figure non sono soltanto distinte (condizione funzionale), ma, spesso, operano in una situazione di incomprensione reciproca (condizione disfunzionale). Fspp è rivolto ai componenti entrambe le comunità professionali per favorire lo sviluppo di riferimenti culturali e operativi condivisi, con l. Obiettivo di ridurre le disfunzionalità nei sistemi aziendali di prevenzione, migliorando l'efficacia della formazione. Un'ampia parte del libro è dedicata alla illustrazione delle metodologie formative con approfondimenti ed esemplificazioni del loro impiego per specifici problemi o obiettivi di apprendimento in tema di sicurezza. Il libro comprende alcune 'storie di formazione' presentate come buone pratiche e, in conclusione, riporta i testi commentati degli accordi stipulati in sede di conferenza stato regioni in materia di formazione dei datori di lavoro, dei lavoratori, preposti e dirigenti, della formazione via e-learning e delle macrocategorie di rischio in cui collocare imprese ed enti della pubblica amministrazione.

Maggiori Informazioni

Autore Borgato Renata; Cicci Monica; Pagano Attilio
Editore Franco Angeli
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Ass. Italiana formatori
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Lorenzo Fantini, Prefazione Introduzione (Di che cosa parla questo libro; A chi si rivolge questo libro; Com'è strutturato questo libro) Il quadro normativo di riferimento (Informazione ai lavoratori (art. 36); Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti) (art. 37)) Dalla parte dei formatori Informazione (Che cosa si intende per "informazione; Informazione "adeguata"; Informazione comprensibile; Fonti di informazione; Strumenti per informare) Formazione (La formazione alla sicurezza) Preparazione di un progetto di formazione su salute e sicurezza (Gli obiettivi dell'intervento; I bisogni; I tempi; Il numero; Setting d'aula; Risorse; Tirare le somme; 9 La progettazione Attuazione (Convocazione del corso, di Paolo Vergnani; Calendario; La gestione degli orari e della puntualità; Sede) Metodologie (Metodo attivo e trasmissione passiva; La lezione; Animazione; I lavori di gruppo; Le esercitazioni; Il gioco didattico; In basket; Il teatro d'impresa; Coaching; Action learning; Il training on the job; Comunità di pratica) Supporti alla didattica (Gli audiovisivi; Il computer collegato al video proiettore; La lavagna bianca; La documentazione da distribuire) La valutazione (Valutare le reazioni dei partecipanti; Valutare l'apprendimento; Valutare il trasferimento sul lavoro; Fattori che influiscono sul trasferimento dipendenti dalla formazione; Valutare i risultati; Come scegliere il metodo di valutazione; La valutazione in funzione del tipo di risultato di apprendimento) Come rendere efficace la formazione (La persuasione; Applicazioni della PNL (programmazione neuro linguistica)) Storie di buone pratiche (Air Liquid; ASL Area Vasta della Romagna; Carlo Bisio, Esempio di analisi di bisogni formativi per la sicurezza presso uno stabilimento di azienda del settore alimentare; Hirelia. Formazione dei Dirigenti, dei Preposti e dei Lavoratori del Centro Tecnico di Gruppo (CTG) di Italcementi; Modulblok; Noiché; Paolo Vergani, Sicuri di morire) Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio