Frontiere. L'impero Britannico E La Costruzione Del Medio Oriente Contemporaneo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843067701
- Editore
- Carocci
- Collana
- Biblioteca di testi e studi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 208
Disponibile
21,00 €
Nell'ambito di una consolidata tradizione di studi, utilizzando fonti d'archivio inglesi e una vastissima letteratura, il volume affronta la connessione tra storia europea e storia del mondo arabo, in particolar modo il ruolo giocato dall'impero britannico nella regione mediorientale, a cavallo della prima guerra mondiale. L'autrice analizza l'intreccio tra strategie imperiali, contesti geopolitici e movimenti nazionalisti che ha contribuito a comporre l'assetto del medio oriente contemporaneo (soffermandosi su due case studies: iraq e arabia saudita). Un contesto nel quale, in quegli stessi anni, fecero la loro comparsa da un lato movimenti che si richiamavano al fondamentalismo islamico e dall'altro rivolte di massa che tutt'oggi rappresentano la filigrana politica e culturale della regione mediorientale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Di Gregorio Pinella |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Biblioteca di testi e studi |
| Num. Collana | 797 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Apogeo imperiale Grande Gioco e questione d’Oriente/Strategie imperiali/Il malato d’Europa/Espansione e conflitto 2. Ordito mediorientale L’impero britannico va alla guerra/Un inestricabile groviglio/Agenti segreti, intellettuali e avventurieri/Tattiche, politiche e stratagemmi 3. Il calderone del diavolo L’autodeterminazione dei popoli e il sistema dei mandati/Lo scontro anglo-francese sulla Siria/L’accordo di Sanremo/Rivolta in Medio Oriente 4. Mappe, confini e Stati Let us keep steady. Let us keep solvent/Iraq: fondazione di uno Stato/La Conferenza di Losanna/Turchia: linea d’ombra dell’Occidente/Genesi di un regno: l’Arabia Saudita Indice dei nomi |
Questo libro è anche in:
