Frontiera ucraina

- ISBN/EAN
- 9788815299840
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Contemporanea
- Formato
- Libro
- Anno
- 2022
- Pagine
- 232
Disponibile
In un mondo segnato da aspiranti potenze impegnate nella competizione per l’egemonia, vale la pena tornare a interrogarsi, oggi, sui meccanismi di ridefinizione violenta di confini, sfere di interesse e influenza, gerarchie postcoloniali e retaggi imperiali.
La guerra in Ucraina segna in profondità non solo le dinamiche regionali, ma anche le relazioni internazionali. Scrivendo nel vivo delle offensive militari, a sei mesi dall’inizio dell’invasione russa, l’autore sviluppa un’analisi del conflitto come guerra di frontiera per l’ordine internazionale, intervenendo nel dibattito su cause, effetti e sfide. Il libro getta luce sulla dimensione ideologica della razionalità geopolitica, soffermandosi sul potere strutturante della violenza bellica e sulle sottostanti tensioni fra sovranità, nazionalismi ed ambizioni neoimperiali. In un quadro internazionale segnato da crescente competizione geostrategica, che sembra relegare la pace a tema latente, Frontiera Ucraina esplora criticamente la genealogia e i profili di escalation di un conflitto nel quale l’invasore è un regime-potenza nucleare che, avendo sbagliato i calcoli, ritiene di poter esistere solo se mostra determinazione nell’assumersi grandi rischi.
Maggiori Informazioni
| Autore | Strazzari Francesco |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2022 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Contemporanea |
| Lingua | Italiano |
| Indice |
|
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
