Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fronte Orientale. Le Truppe Tedesche E L'imbarbarimento Della Guerra (1941-1945)

ISBN/EAN
9788815090911
Editore
Il Mulino
Collana
Biblioteca storica
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
231
18,50 €
E' noto che nella guerra sul fronte orientale innescata dall'attacco tedesco all'Unione Sovietica nel giugno 1941 si toccarono livelli di brutalità inaudita: stermini di massa delle popolazioni civili, deportazioni, distruzioni, maltrattamenti dei prigionieri (dei quali 3.300.000, oltre la metà, morirono per violenze o stenti). La responsabilità di questo imbarbarimento è stata solitamente addebitata al regime hitleriano e alle sue formazioni speciali come le SS, o al più agli alti comandi della Wehrmacht, sollevandone ranghi e quadri. Questo libro, che esce finalmente anche in Italia, ha per primo infranto tale verità di comodo. Rovesciando la prospettiva e ricostruendo dal basso il comportamento delle truppe, grazie al ricorso a materiali inediti relativi all'attività di tre divisioni combattenti, Bartov ha potuto mostrare che la Wehrmacht fu pienamente protagonista dell'imbarbarimento della guerra, e che ciò fu dovuto al convergere di tre fattori: le condizioni estremamente dure del conflitto sul fronte orientale, il tipo di formazione degli ufficiali, e infine l'indottrinamento politico delle truppe, educate a considerare "Untermenschen", esseri inferiori, le popolazioni slave.

Maggiori Informazioni

Autore Bartov Omer
Editore Il Mulino
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Biblioteca storica
Lingua Italiano
Indice 1. Vita, stenti e morte al fronte 2. La spina dorsale dell'esercito: gli ufficiali 3. L'indottrinamento e il bisogno di una causa 4. Barbarie e crimini di guerra Conclusioni Note Indice dei nomi
Stato editoriale Fuori catalogo