Friedrich A. Von Hayek

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815096876
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Le vie della civilta'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 334
Disponibile
19,50 €
Friedrich A. von Hayek (1899-1992) è stato uno dei più importanti teorici del pensiero liberale del Novecento. Formatosi alla scuola economica austriaca e fautore del liberalismo anglosassone, a partire dagli anni Quaranta fu tra i più severi critici della pianificazione economica e di tutte le forme di socialismo e di collettivismo che, a suo avviso, avrebbero aperto ai popoli "la via della schiavitù". Ma fu anche protagonista di un lungo e vivacissimo dibattito che lo vide schierato fra gli oppositori di Keynes e dei keynesiani. Autore di studi ormai classici, al confine tra economia, filosofia, scienza politica, psicologia e storia delle idee, e premio Nobel per l'economia nel 1974, ha acquisito notorietà e influenza politica negli anni Settanta e Ottanta come ispiratore della nuova destra in Gran Bretagna e negli Stati Uniti. Il volume traccia il percorso intellettuale di Hayek, analizzando alcuni dei temi principali da lui approfonditi: l'idea dell'ordine di mercato, la natura della conoscenza, i limiti del governo. Il profilo che ne emerge invita a non confondere Hayek scienziato sociale con Hayek ideologo, al fine di valutare l'importanza delle sue intuizioni circa la natura delle moderne società.
Maggiori Informazioni
| Autore | Gamble Andrew |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2005 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Le vie della civilta' |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
