Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Freud e il desiderio dello psicoanalista

ISBN/EAN
9788826317335
Editore
Borla
Collana
Percorsi lacaniani
Formato
Libro in brossura
Anno
2011
Pagine
240

Disponibile

25,00 €
Un desiderio, mai venuto alla luce prima di Freud, inedito, è stato infine rivelato da Lacan come il vero fondamento della cura psicoanalitica. Al momento dell'entrata in analisi, costituisce il perno sul quale poggia il transfert. Alla fine del trattamento, esso riemerge nel nuovo rapporto che l'analizzando instaura con il sapere inconscio. La posta in gioco del presente libro è quella di costruire, a partire dal discorso stesso di Freud, la funzione operativa del desiderio dello psicoanalista, che spesso è occultata dalla falsa nozione del controtransfert. Al contempo, si afferma un desiderio di sapere come condizione stessa dell'esistenza dell'inconscio. Tuttavia, l'universale della funzione non cancella la particolarità del desiderio di Freud che fa sintomo nella storia della psicoanalisi: il suo amore per la verità, il suo ideale della scienza, la sua politica della psicoanalisi... Da cui deriva, in questa nuova edizione, una questione ancor più pressante: fin dove il desiderio di Freud permette la trasmissione della psicoanalisi? E in cosa esso la limita?

Maggiori Informazioni

Autore Cottet Serge
Editore Borla
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Percorsi lacaniani
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio