Frattali E Musica. Teoria E Applicazioni. Con Cd-rom

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879992411
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2000
- Pagine
- 464
Disponibile
36,00 €
Con CD-ROM allegato.II edizione.Questo libro tratta con semplicità, ma anche con profondità e rigore matematico, della teoria dei frattali e di alcune sue applicazioni alla musica. È un libro per tutti: per i matematici, per i musicisti e persino per i curiosi. Infatti i numerosi esempi e le figure facilitano la lettura anche a coloro che non sono esperti di matematica e che, tuttavia, vogliono sapere qualcosa di più. Sono trattate le tecniche di composizione musicale mediante frattali, utili soprattutto a chi compone con l’aiuto del computer. Il CD–ROM allegato contiene numerosi programmi in Qbasic e tracce audio (ascoltabili da un normale lettore CD) con immagini che scorrono insieme alla musica.Stefano Busiello, nato a Napoli il 22 ottobre 1969, si è laureato con lode in matematica nel 1996 con una tesi intitolata Teoria geometrica dei frattali e sue applicazioni alla musica, con la quale ha vinto il premio Philip Morris per la ricerca scientifica e tecnologica, sezione tesi di laurea (1997). Ha realizzato nel 1998 un exhibit sulla composizione musicale mediante i frattali alla Città della Scienza di Napoli (Fondazione IDIS), in collaborazione con Mario Patini. Frequenta il decimo anno di Composizione al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, attualmente sotto la guida del maestro Enrico Renna. Con le composizioni contenute nel CD–ROM allegato ha vinto, nell’ottobre 1999, una borsa di studio indetta dal Banco di Napoli e, sempre nello stesso anno, un assegno di ricerca di durata triennale presso il Dipartimento di Matematica della Seconda Università di Napoli.
Maggiori Informazioni
Autore | Busiello Stefano |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2000 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: