Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fratelli Di Mafia. Cosa Nostra E 'Ndrangheta

ISBN/EAN
9788815073396
Editore
Il Mulino
Collana
Studi e ricerche
Formato
Brossura
Anno
2000
Pagine
368

Disponibile

18,08 €
Nel corso del tempo la questione mafiosa è stata oggetto di diverse interpretazioni: la mafia come manifestazione di una particolare "cultura", la mafia come impresa economica. Dall'analisi di un'enorme mole di documenti, in primo luogo le testimonianze dirette dei protagonisti, cui l'autrice ha avuto accesso nei molti incarichi di rilievo ricoperti a livello nazionale e internazionale, emerge un quadro assai più preciso e inaspettatamente diverso. Cosa Nostra e 'ndrangheta sono fratellanze segrete e polifunzionali composte ciascuna da un centinaio di famiglie. Queste ultime si fondano su rapporti di parentela artificiali creati attraverso una cerimonia di affiliazione. Il loro scopo non è principalmente la massimizzazione del profitto economico, ma l'esercizio di una signoria politica all'interno della comunità, che si esplica prevalentemente tramite l'esazione di "tributi". Le organizzazioni mafiose tradizionali appaiono quindi ripiegate sul proprio territorio e trovano crescenti difficoltà - per carenza di attitudini, competenze, strumenti - ad operare sui mercati illeciti internazionali, come dimostra il declino di Cosa Nostra americana e la sua emarginazione dai commerci illegali più lucrosi. Oggi a Milano come a Francoforte, a Roma come a New York, le organizzazioni mafiose si scontrano con la concorrenza sempre più agguerrita di imprenditori criminali non tradizionali, mescolati in una congerie multietnica, scarsamente organizzati in modo stabile e rigido.

Maggiori Informazioni

Autore Paoli Letizia
Editore Il Mulino
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche
Lingua Italiano