Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fratelli d'Italia. Tra le fonti letterarie del canone risorgimentale

ISBN/EAN
9788856839272
Editore
Franco Angeli
Collana
Letteratura italiana. Saggi e strumenti
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
112

Disponibile

16,50 €
Tramite l'analisi esemplare di alcune delle fonti letterarie, minori e maggiori, del nostro canone risorgimentale, ossia di testi teorici e poetici che, in stretta simbiosi gli uni con gli altri, in vario modo hanno contribuito a fondare l'idea di nazione italiana, il volume (edito nel 150° dell'unità d'italia) mira a confermare il ruolo rivoluzionario esercitato dagli intellettuali italiani, fossero artisti o critici militanti, nella costruzione letteraria e politica del nostro risorgimento. L'opera (al cui centro si colloca la ricostruzione filologica della complessa storia redazionale dell'inno di mameli, 'fratelli d'italia') copre, di capitolo in capitolo, l'arco di un sessantennio (1801-1865), intessendo una sorta di racconto storico-critico, che ha come suoi estremi, da un lato, il giovanile poemetto manzoniano 'del trionfo della libertà', dall'altro, 'i sette soldati aleardiani' e 'le rupi del dodismala del mercantini: mentre a mezzo spiccano due originali paladini dello storicismo romantico, quali il pellico del 'conciliatore', in sapiente equilibrio fra 'antichi' e 'moderni', ed il mazzini, appassionato assertore di una concezione militante ed eminentemente sociale dell'arte. Nè mancano di intrecciarsi a tali numi tutelari altri illustri patrioti e poeti, dal lomonaco del 'rapporto' al cuoco del 'saggio storico', dal borsieri delle 'avventure letterarie' al tenca del glorioso 'crepuscolo', dal berchet al rossetti al prati, al petöfi.

Maggiori Informazioni

Autore Cottignoli Alfredo
Editore Franco Angeli
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Letteratura italiana. Saggi e strumenti
Num. Collana 7
Lingua Italiano
Indice Premessa Introduzione Comunicare la nazione attraverso le arti Alessandro Manzoni giacobino: Del Trionfo della Libertà Silvio Pellico fra "moderni" Giuseppe Mazzini critico militante Fratelli d'Italia. Storia interna dell'Inno nazionale Sándor Petöfi in Aleardi Luigi Mercantini cantore delle Rupi del Dodismala Indice dei nomi.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: