Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Francois Hollande E Il Partito Socialista Francese

ISBN/EAN
9788843074594
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2015
Pagine
104

Disponibile

12,00 €
François Hollande, da primo segretario a “naturale e responsabile” presidente di Francia, è la figura che per lunghi anni ha rappresentato il Partito socialista, incarnandone straordinariamente l’idea di apparato. Dai media, invece, è descritto come un “eccellente cliente” per la sua capacità di assecondare e vezzeggiare i giornalisti. Con rigore scientifico, il volume ripercorre l’ascesa di Monsieur le Président attraverso l’analisi contestuale di alcune dimensioni: la leadership, la membership, le primarie e la comunicazione politica. Ne emerge una forte caratterizzazione di natura populista che ha verticalizzato il discorso politico e la sua rappresentazione, strettamente connessa ad un fattore “personale” di matrice fiduciaria. Il libro ricerca, descrive e analizza la storia del socialismo sopravvissuto al declino organizzativo e diventato macchina funzionale. La storia di un partito legittimato da uno status ben definito, quello speciale di “comitato del presidente”.

Maggiori Informazioni

Autore De Luca Marino
Editore Carocci
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Lingua Italiano
Indice 1. La verticalizzazione del potere di matrice so­cialista Il ruolo della leadership: dalla rappresentanza alla personalizzazione/La crisi del Partito socialista francese: la mag­giore inclusività come uscita dal vuoto di lea­dership 2. Le primaires citoyennes 2011 La campagna elettorale per le primarie aperte/Lo storytelling dei candidati tra etica, negativi­tà e narrazione 3. La comunicazione delle primarie Gli slogan e i materiali della campagna elettorale/Il social network del Partito socialista: il caso della Coopol 4. Dalle primarie alle europee: il socialismo di area governativa tra presidenzializzazione e personalizzazione Bibliografia
Questo libro è anche in: