Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Francesco Scotti 1910-1973. Politica Per Amore

ISBN/EAN
9788856816013
Editore
Franco Angeli
Collana
Storia-studi e ricerche
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
304

Disponibile

30,00 €
Francesco scotti nasce nel 1910 in una modesta casa di casalpusterlengo, quinto figlio di madre casalinga e di padre artigiano. Studente di medicina a milano, si accende di passione per la 'causa' degli operai e braccianti della sua terra. Per opporsi al fascismo, organizza il locale partito comunista italiano. Arrestato, e' condannato dal tribunale speciale a cinque anni di reclusione nel penitenziario di civitavecchia. Tornato in liberta, riprende gli studi e l'attivita' cospirativa, indi espatria a parigi. È tra i primi ad accorrere in spagna quando la repubblica democratica spagnola subisce il golpe militare di francisco franco. Combatte alla testa dei miliziani sui fronti di aragona, di madrid e dell'ebro, fino alla retirada aldila' dei pirenei. Dopo una esperienza da 'ortolano' clandestino nel sud-ovest della francia, combatte il nazifascismo nelle file del maquis e l'8 settembre 1943 rientra in italia dove prende parte alla resistenza come comandante 'garibaldino' prima in lombardia poi in piemonte. Dopo la liberazione, e' parlamentare comunista all'assemblea costituente e poi per quattro legislature alla camera e al senato. Intensa e' la sua attivita' di custode della memoria partigiana, di assertore e promotore di riforme sociali, di infaticabile vessillifero della pace nel mondo, aperto al dialogo con tutti i democratici. Si spegne nel 1973 all'istituto dei tumori di milano.

Maggiori Informazioni

Autore Cosmacini Giorgio; Scotti Giuseppe
Editore Franco Angeli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Storia-studi e ricerche
Num. Collana 385
Lingua Italiano
Indice Arturo Colombo, Presentazione Parte I. Giorgio Cosmacini, Da Calsalpusterlengo a Barcellona Infanzia e giovinezza: in carcere a vent'ani L'"università del penitenziario" e l'espatrio Parte II. Giorgio Cosmacini, Trenta mesi di guerra Oggi in Spagna; domani in Italia Dai Pirenei alla Alpi Parte III. Giorgio Cosmacini, Dalla Resistenza alla Liberazione I primi mesi di lotta, in Lombardia La lotta continua, in Piemonte Parte IV. Giuseppe Scotti, In Parlamento e nelle piazze Otto anni di passione (1945-1953) Dalla Camera dei Deputati al Senato (1953-1968) Parte V. Giuseppe Scotti, Pubblico e privato, due vite in una Milano, la famiglia e le amicizie La Spagna, il Nordamerica e l'ultimo viaggio Giuseppe Scotti, Postfazione Indice dei nomi.
Stato editoriale In Commercio