Francesco d’Assisi, il mercante del regno [Marini - Carocci]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843076550
- Editore
- Carocci
- Collana
- Frecce
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 272
Disponibile
21,50 €
Il libro non rivoluziona la storiografia su Francesco d’Assisi, che è molto vasta e diversificata, né propone ribaltamenti interpretativi. Non è però conciliante con la tendenza di appiattire Francesco sulle posizioni del papato del suo tempo, né con una lettura delle fonti che - rifiutando un metodo critico elaborato in oltre un secolo - escluda una gerarchia fra di esse. Gli storici sono d’accordo che, per vagliare l’attendibilità dei biografi medievali di Francesco, i suoi scritti siano una “pietra di paragone”; tra questi il più utilizzato è il testamento, e lo è ampiamente anche in questo volume. Ma, accanto ad esso, sono presentate altre opere del frate di Assisi per evidenziarne la personalità e per verificare anche su di esse quanto scrissero gli agiografi.
Maggiori Informazioni
Autore | Marini Alfonso |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Collana | Frecce |
Lingua | Italiano |
Indice | È esistito Francesco d’Assisi? Introduzione sulle fonti e sul loro uso Nota bibliografica 1. Nel suo tempo. La giovinezza Infanzia Giovinezza agiata e spensierata Lotte politiche e spedizioni militari Inquietudini interiori Il giovane Francesco 2. La “conversione” e le conversioni Francesco in ricerca La scoperta del Vangelo e i primi compagni Novità e difficoltà La concezione e la pratica della povertà La fraternità dal papa La fraternità dopo l’approvazione papale Francesco, la gerarchia ecclesiastica, l’ortodossia cattolica La fraternità tra 1210 e 1216 La predicazione di Francesco Oltre l’orizzonte Chiara e le donne Frati Minori Fede e spiritualità di Francesco Fratres et sorores minores Ascesi e forme penitenziali 3. Verso il mondo, verso l’istituzione. Fraternità e Ordine L’incontro con il sultano La crociata Problemi nella religio 4. Oltre il suo tempo. Gli ultimi anni Tensioni tra Francesco e i frati Il Natale di Greccio del 1223 Il creato e le creature Gli scritti degli ultimi anni Le stimmate e le malattie 5. Una morte illuminante. Il successivo svela il precedente La morte svela le opere Aggravarsi delle condizioni fi siche e coscienza della fine Ritorno alla Porziuncola per morire Fatti e riti successivi alla morte Tornando a Francesco d’Assisi, mercante, frate, santo Il dopo Francesco fa luce sul prima Note Indice dei luoghi Indice dei nomi |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: