Francesco Bacone. Dalla Magia Alla Scienza

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815099419
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Collezione di testi e di studi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 426
Disponibile
28,00 €
Accolto dalla critica internazionale come l'opera più importante scritta nel XX secolo su Bacone, questo volume, uscito per la prima volta nel 1957, è stato al centro di un ampio dibattito sui rapporti tra magia e scienza. Viene riproposto ora dal Mulino con una nuova, densa, prefazione dell'autore. Nel ricostruire l'ambiente culturale da cui ha tratto origine e si è sviluppato il pensiero di Bacone, Paolo Rossi mostra sia la continuità che lega tale pensiero alla tradizione della magia rinascimentale, sia le rotture con il passato che consentono al filosofo di gettare le basi di una moderna immagine della scienza. Al centro di questo complesso tracciato intellettuale, l'idea baconiana di una scienza cooperativa e pubblica, una scienza frutto del contributo di molti, finalizzata al controllo della natura e all'avanzamento dell'intero genere umano.
Maggiori Informazioni
Autore | Rossi Paolo |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Collezione di testi e di studi |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Le arti meccaniche, la magia, la scienza Indice dei nomi e degli argomenti Prefazione alla seconda edizione 2. La confutazione delle filosofie Premessa 3. Le favole antiche 4. Logica, retorica e metodo Abbreviazioni usate nelle note 5. Linguaggio e comunicazione 6. La tradizione retorica e il metodo della scienza |
Questo libro è anche in: