Fragilità e preziosità del vivere umano. Bibbia ed etica di fine vita: dilemmi e responsabilità

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788825501773
- Editore
- Aracne
- Collana
- Parole ed ethos
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 332
Disponibile
15,00 €
Il volume rappresenta un inedito nel panorama odierno, poiché pone Bibbia ed etica di fine vita di fronte ai dilemmi e alle responsabilità che oggi emergono non solo sul versante clinico, ma anche su quello civile e religioso. Nell'itinerario proposto, l'etica applicata alla vita si misura in modo interdisciplinare con le esperienze limite della persona ammalata, sofferente e vicina alla morte. La Bibbia, del resto, affronta sin dall'inizio le situazioni di malattia e di sofferenza, invitando a riconoscere la persona malata come maestra di vita, a confrontarsi con l'uomo che in certe situazioni vuole morire, ad accogliere la responsabilità del malato e del medico. Uno strumento pensato per raccogliere le sfide del mistero della vita umana nel terzo millennio.
Maggiori Informazioni
Autore | Mazzeo Michele |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Collana | Parole ed ethos |
Num. Collana | 1 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: