Fra normalità e disabilità intellettiva lieve: come intervenire. Strategie didattiche e schede di semplificazione per affrontare le difficoltà del Funzionamento Intellettivo Limite - FIL (Vianello Renzo - Giunti)

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788809870703
- Editore
- Giunti EDU
- Collana
- Guide psicopedagogiche
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 288
Disponibile
                
                    
                        27,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Una guida operativa per potenziare le capacità cognitive dei bambini/ragazzi che faticano molto negli apprendimenti perché presentano un Funzionamento Intellettivo Limite (FIL) o cognitivo borderline, cioè caratterizzato da un QI compreso tra 70 e 85, quindi leggermente inferiore alla media ma non ancora classificabile come disabilità intellettiva. Utile per insegnanti curricolari e di sostegno, educatori, pedagogisti, psicologi e quanti operano dentro e fuori la scuola, nonché per i genitori che desiderano sostenere il proprio figlio nel suo percorso scolastico e di crescita. La guida comprende: una sezione "conoscere per intervenire" con le informazioni teorico-operative su cosa sia il funzionamento intellettivo limite, su come sostenere lo sviluppo degli apprendimenti di chi si trova in tale condizione e sulle attività utili per progettare un intervento efficace; un workbook articolato in 2 aree: allenare la ricerca percettiva e la memorizzazione e potenziare pensiero e ragionamento. Le schede, organizzate per difficoltà crescente, sono contestualizzate ai contenuti disciplinari di geografia, scienze, storia, italiano e matematica. L'impostazione didattica seguita consente di allenare il pensiero e potenziare l'intelligenza attraverso le discipline, in un'ottica basata sul lavoro in classe e sugli stessi argomenti affrontati dai compagni. Le attività proposte possono essere utilizzate anche con bambini con DSA, BES, ADHD, ma anche con bambini a sviluppo tipico, per potenziarne le capacità cognitive e le abilità di ragionamento.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Vianello Renzo | 
|---|---|
| Editore | Giunti EDU | 
| Anno | 2019 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Guide psicopedagogiche | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
