Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fra Due Totalitarismi. Umberto Nobile E L'Unione Sovietica (1931-1936)

ISBN/EAN
9788854800366
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
48

Disponibile

11,00 €
Il saggio ricostruisce la storia del lungo soggiorno in Unione Sovietica, dal 1931 al 1936, del generale italiano Umberto Nobile, famoso costruttore e pilota di dirigibili. Negli anni Venti del Novecento, Nobile era stato il protagonista dell’epopea del dirigibile in Italia, divenendo, con la trasvolata del polo Nord nel 1926 a bordo del Norge, un popolarissimo eroe del fascismo italiano. Due anni dopo, nel 1928, il suo mito era stato travolto dalla tragedia del dirigibile Italia, precipitato sul pack nel tentativo di ripetere l’impresa. Calunniato, denigrato e rifiutato dal regime che lo aveva esaltato, l’ormai ex-generale Nobile accettò l’invito dei sovietici di costruire dal nulla la dirigibilistica sovietica, ripercorrendo un’analoga parabola dall’esaltazione al fallimento. Il quaderno colloca la vicenda personale di Nobile sullo sfondo dell’epico conflitto tra aeroplano e dirigibile per il dominio dei cieli, e all’interno del confronto-scontro tra i due totalitarismi, fatto di collaborazione e di rivalità, di affinità e di antagonismo. La conclusione sottolinea che le ragioni di fondo che portarono Nobile, devoto ammiratore di Mussolini, a lavorare per Stalin — il desiderio di rivincita morale e professionale, la passione per l’esplorazione artica, il mito del pack, la ricerca di tracce dei compagni morti nel ’28 — erano tenute insieme dalla seduzione totalitaria, nella forma dell’aspirazione a compiere eroiche imprese individuali come espressione di una superiore entità collettiva, nel clima di mobilitazione permanente alimentato dalla pedagogia totalitaria, nel fascismo come nel bolscevismo.Luciano Zani è professore straordinario di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Ricerca Sociale e Metodologia Sociologica “Gianni Statera” dell'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

Maggiori Informazioni

Autore Zani Luciano
Editore Aracne
Anno 2005
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg