Fotografia e scienze della mente tra storia, rappresentazione e terapia

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788825518382
- Editore
- Aracne
- Collana
- Mente e storia
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 312
Disponibile
                
                    
                        22,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il primo volume della collana "Mente e storia", promossa dal Centro ASPI - Archivio storico della psicologia italiana dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, è dedicato ai rapporti tra scienze della mente e fotografia, due ambiti apparentemente distanti ma in realtà molto più prossimi di quanto si possa immaginare. Tra Otto e Novecento neurologi, psichiatri e psicologi introducono la nuova tecnica di registrazione delle immagini nei manicomi, nelle cliniche e nei laboratori. Da Charcot a Lombroso, dalla contestazione al neuroimaging, la fotografia diviene uno strumento fondamentale per la ricerca, la sperimentazione e la cura, ma anche per la documentazione scientifica e la denuncia sociale. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Scala D. | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2018 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Mente e storia | 
| Num. Collana | 1 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
