Fotografia E Arti Visive

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843073573
- Editore
- Carocci
- Collana
- Frecce
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 160
Disponibile
14,50 €
In questo volume si sostiene con convinzione la necessità di un confronto aperto a tutte le ricerche che hanno caratterizzato il panorama artistico novecentesco, coinvolgendo le prospettive dell'oggetto, del corpo, dell'ambiente e del concetto. Vengono così discusse alcune questioni fondamentali per la cultura fotografica contemporanea, affrontando aspetti specifici delle arti visive, ma anche originali occasioni di intreccio con la letteratura, il cinema e la medialità in genere, con particolare attenzione alla nuova frontiera digitale.
Maggiori Informazioni
Autore | Marra Claudio |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Collana | Frecce |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Due note preliminari 2. La fotografia come metafora dell’arte contemporanea 3. Il doppio sole di Nicéphore Niépce. L’esordio concettuale della fotografia 4. In bilico tra modernità e contemporaneità 5. Dalla fotografia al cinema: l’asse Kandinskij/Kracauer 6. Origini post-datate del fotografico 7. Dal cinema alla fotografia: l’asse Pirandello/Sander 8. Secondo Novecento: l’irresistibile ascesa del fotografico 9. Storie autarchiche della fotografia 10. Old media vs new media 11. L’occhio di Dio. La vocazione voyeuristica della fotografia 12. Reazionarieta?estetica dei discorsi sul digitale Bibliografia Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: