Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fosse Ardeatine E Marzabotto. Storia E Memoria Di Due Stragi Tedesche

ISBN/EAN
9788815115188
Editore
Il Mulino
Collana
Biblioteca storica
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
568

Disponibile

28,00 €
Alle Fosse Ardeatine di Roma, nel marzo 1944, trecento e più prigionieri vennero fucilati per rappresaglia dopo l'attentato gappista di via Rasella; a settembre dello stesso anno nel territorio di Marzabotto, sull'Appennino bolognese, i tedeschi sterminarono oltre settecento civili nel corso di un vasto e spietato rastrellamento. Queste due stragi sono assurte a simbolo della violenza e della crudeltà nazista, "luoghi della memoria" dell'Italia repubblicana. Su questi fatti, tanto in Italia quanto in Germania, si è gradualmente costruita l'immagine della guerra tedesca in Italia, si sono giocate partite politiche e storiografiche, si sono celebrati o non celebrati processi, si sono intrecciate polemiche. E' quanto ricostruisce l'autore di questo originale volume, che con grande capacità di sintesi ripercorre e inquadra non solo i fatti in sé, ma anche le loro lunghe conseguenze: i processi che hanno avuto luogo in Italia nel dopoguerra e, decennio dopo decennio, lo svolgersi del dibattito pubblico nei due paesi. Ne viene una lettura assai coinvolgente su una tematica che la storiografia sta oggi vivacemente riconsiderando.

Maggiori Informazioni

Autore Staron Joachim
Editore Il Mulino
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Biblioteca storica
Lingua Italiano