Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Formulario Dei Contratti. Le Formule E Le Clausole Commentate E Ragionate Dei Contratti Tipici E Atipici. Con Cd-rom

ISBN/EAN
9788813328276
Editore
Cedam
Formato
Brossura
Anno
2014
Edizione
3
Pagine
1530

Disponibile

100,00 €
L’opera contiene le formule e le clausole commentate e ragionate dei contratti tipici e atipici. Ecco alcuni dei contratti esaminati: compravendita, locazione, contratti reali, bancari e assicurativi, contratti di società, contratti di lavoro e d’opera, contratti informatici, contratti internazionali (Germania, Inghilterra). Il volume, giunto alla sua terza edizione, è aggiornato con le innumerevoli novità legislative, con le più recenti elaborazioni giurisprudenziali, con le sentenze della Corte costituzionale e con la normativa europea: l’ampiezza della novità è correlata alla vastità della materia trattata. L’opera è stata altresì ampliata con l’aggiunta di nuove fattispecie e con l’inserimento di schemi, tabelle e consigli pratici. Grazie a questo, il manuale aiuta il professionista (e non solo) a scegliere la formula contrattuale che si adatti alla fattispecie concreta, così da orientare il lettore verso la soluzione pratica preferibile. Ampio spazio è dedicato ai contratti di compravendita, di locazione ed ai contratti aurei: in particolare un capitolo è dedicato a quet'ultima tipologia di contratti che sono definiti come quelli (compravendita, mutuo ecc.) che hanno ad oggetto l’oro “da investimento”, ossia l’oro di elevatissima purezza che viene scambiato sul mercato (cfr. Direttiva 12-10-1998, n. 98/80/CE). Le numerose novità normative e giurisprudenziali hanno incrementato considerevolmente il lavoro rispetto alla precedente edizione. Ecco perchè parte dell'opera è contnuta all'interno del CD-Rom allegato. La ripartizione tra carta (sulla quale si trovano le pagine di più frequente consultazione) e supporto informatico si desume dalla lettura dell'indice sommario completo e particolareggiato dell'opera. Rientrano in questa seconda categoria contratti quali: contratto d'opera, contratto di lavoro subordinato, diritto d'autore, contratto di viaggio, contratto di posteggio, factoring, contratti informatici. STRUTTURA DEL VOLUME L’opera è organizzata in parti. All’interno sono inseriti schemi, tabelle, consigli pratici e, ovviamente, le formule e le clausole commentate. Il volume è corredato da indici: un indice sommario molto dettagliato che permette di rinvenire con facilità e speditezza gli argomenti cercati, un indice analitico, un indice delle formule.

Maggiori Informazioni

Autore Merz Sandro
Editore Cedam
Anno 2014
Tipologia Brossura
Num. Collana 0
Lingua Italiano