Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Forme, linguaggio, sostanze. Il dibattito sulle idee nell'Academia antica

ISBN/EAN
9788857533674
Editore
Mimesis
Collana
Ricercare
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
372

Disponibile

35,00 €
L'Academia di Platone è stata la più libera scuola filosofica del mondo greco e, con ogni probabilità, dell'intera tradizione occidentale. Questo aspetto non è però sufficiente per giustificare un fatto scandaloso: dopo Platone, nessuno dei suoi allievi diretti e dei più autorevoli membri della scuola ha conservato quella che è convenzionalmente indicata come la sua più importante teoria, quella delle idee. La presente ricerca indaga il dibattito che ha animato l'Academia in un periodo compreso tra la composizione del "Parmenide", l'unico dialogo di Platone dedicato espressamente alle idee, e di uno scritto polemico di Aristotele noto solo indirettamente grazie al commentario di Alessandro di Afrodisia alla "Metafisica": il "Peri ideon". Attraverso un'analisi scrupolosa dei testi e un ampio confronto con la letteratura secondaria, questo libro mira a offrire un quadro storicamente fondato e filosoficamente pregnante di un dibattito indispensabile per lo sviluppo della filosofia europea.

Maggiori Informazioni

Autore Forcignanò Filippo
Editore Mimesis
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Ricercare
Num. Collana 12
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio