Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Forme Della Reciprocità. Comunità, Istituzioni, Ethos

ISBN/EAN
9788815102386
Editore
Il Mulino
Collana
Percorsi
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
351

Disponibile

26,50 €
La reciprocità può essere considerata una forma originaria della relazione interpersonale, che si esprime storicamente come legame comunitario, mediazione istituzionale, ethos condiviso. Questo volume ne analizza, da un punto di vista filosofico, le radici antropologiche e le principali espressioni etico-politiche attraverso un duplice percorso: nella pars destruens, si discute criticamente una sorta di schizofrenia, tipicamente postmoderna, tra autenticità dei rapporti "corti", governati dalla logica affettiva della gratificazione, e inautenticità dei rapporti "lunghi", abbandonati alla logica economica dello scambio; nella pars construens, la possibilità di accreditare un'antropologia relazionale aperta rimanda ad un primato del "noi", affidato ad un'idea di "reciprocità asimmetrica". Il riconoscimento di un dislivello tra l'io e l'altro, irriducibile al principio astratto della mera equivalenza e a quello del do ut des, lascia intravedere un ulteriore orizzonte, in cui riconoscimento e cooperazione domandano una dialettica profonda di amore e giustizia.

Maggiori Informazioni

Autore Alici Luigi
Editore Il Mulino
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Percorsi
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: