Formazioni, deformazioni. La stilistica ornamentale nella scultura romanica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788845920158
- Editore
- Adelphi
- Collana
- Collezione Il ramo d'oro
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 290
Disponibile
32,00 €
Quando apparve per la prima volta, nel 1931, questo saggio si impose subito come un'opera in grado di gettare nuova luce su alcuni passaggi decisivi dell'arte medioevale in Occidente. E non mancò di sbalordire l'"occhio assoluto" che rivelava il suo giovane autore, nonché la sua capacità di individuare nel groviglio dei corpi, nell'esplosione del mostruoso, nell'oltranza antirealistica della plastica dei secoli XI e XII la segreta immanenza di un ristretto numero di schemi lineari fissi. Dietro l'apparente disordine e le violente sproporzioni della scultura romanica, Baltrusaitis intuisce così per primo la dialettica fra necessità architettoniche e una sorta di ossessione geometrica, di implacabile rigore formale.
Maggiori Informazioni
Autore | Baltrusaitis Jurgis;Infurna M. |
---|---|
Editore | Adelphi |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Collezione Il ramo d'oro |
Num. Collana | 46 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: